ECONOMIA
“Vulcano incontra Minerva”: il Consorzio ASI tra Arte e Industria

Ascolta la lettura dell'articolo
Lunedì 17 Giugno, alle 17,30, presso la sede del Consorzio ASI di Ponte Valentino a Benevento, si inaugurerà la VII^ edizione del Concorso di proposte grafico/pittoriche e plastiche “Vulcano incontra Minerva”, riservato agli studenti del Liceo Artistico Statale e dell’Istituto d’Arte “Giustiniani” di Cerreto Sannita.
Il Concorso d’Arte, per l’anno corrente, è stato dedicato alle ”Cromie di Crisi”. L’indizio più drammatico di qualunque decadenza è il depauperamento culturale,e l’Asi , in solida collaborazione con la Scuola, ha l’ambizione di offrire un viatico: l’arte, strumento eletto, per raccontare l’uscita dal tunnel della crisi.
Le opere vincitrici verranno selezionate da un’apposita Commissione composta da Mario De Nicolais (Presidente), Sandra Columbro, Ida Ferraro, Diana Grasso, e Caterina Meglio.
“L’iniziativa approvata dal Comitato Direttivo,- ha dichiarato Il Presidente dell’Asi,Luigi Diego Perifano –ha quest’anno una duplice funzione, quella celebrativa di un evento ormai consolidato e gradito ad una platea estesa, e quella, non meno importante, di testimoniare gli sforzi della nostra imprenditoria per superare le difficoltà della crisi : infatti il concorso d’arte sarà sponsorizzato , con la pubblicazione del catalogo delle opere esposte, dalla Società “Comitstai” , azienda operante , con buone prospettive di mercato, nel settore della estrazione di sottoprodotti da scarti caseari. Dopo un periodo di fermo , dovuto a problemi di ristrutturazione della compagine societaria, a breve la Comitstai riprenderà l’attività produttiva proprio in area Asi. Penso che questo sia un bel segnale di connessione fra creatività e saper fare”.