Valle Caudina
L’oratorio “Bachelet” di Limatola ha ospitato le finali Provinciali del torneo Peppino Errico XXXIII

Ascolta la lettura dell'articolo
L’oratorio “Bachelet” di Limatola ha ospitato le finali Provinciali del torneo Peppino Errico XXXIII edizione, con straordinaria presenza di pubblico e l’appassionata partecipazione di altri oratori.
La manifestazione veniva aperta dai ragazzi della categoria “Microscarabocchi” tra le squadre dell’oratorio G.Paolo II e SS Maria dell’accoglienza, la partita finiva 4-1 per i ragazzi della parrocchia di SS. Maria dell’accoglienza. La seconda partita, sempre categoria Microscarabocchi è stata giocata dai ragazzi dell’oratorio G Paolo II contro San Domenico Savio, veniva combattuta con tenacia fino alla fine con i ragazzi di Casapulla San domenico Savio che riuscivano a vincere di misura con il punteggio di 2-1.
Si continuava con le squadre di SS. Maria dell’accoglienza e San Domenico Savio, categoria scarabocchi, ove in campo vi era la presenza anche di ragazze che con determinazione riuscivano a portare a termine l’incontro che terminava 6-5 per San Domenico Savio.
A seguire la categoria Aspiranti, vedeva in campo sempre l’Oratorio G. Paolo II contro la compagine locale Oratorio V.Bachelet Limatola. L’incontro terminava con la vittoria di Limatola per 6 a 1.
A finire l’incontro della squadra Femminile di Tuoro che di diritto è stata ammessa alla fase regionale e nazionale.
La manifestazione si è aperta con il gruppo sbandieratori di Limatola con una esibizione molto applaudita.
La presenza dell’Avv. Giuseppe Dessi, presidente Provinciale e Vice Presidente Nazionale dell’ANSPI, che ha premiato gli atleti ed i tecnici, rappresenta un segnale di attenzione delle istituzioni.
Una nota di merito è stata spesa per il Signor Michele Guerriero Arbitro nazionale ANSPI, un ringraziamento a tecnici Vincenzo Amoroso Vincenzo Piscitelli che con la loro professionalità hanno saputo portare a termine l’intero torneo con tutte le problematiche annesse.
Le attività dell’oratorio, svolte con grande impegno e passione da un gruppo di volontari guidati dalla coppia Nicola Castellitto e Luisa Noviello rappresentano un vero e concreto riferimento per il territorio di Limatola.