fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: “Meglio Insieme”, il 14 giugno si apre l’evento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si aprirà ufficialmente il 14 Giugno la seconda edizione del Festival del Bacio che quest’anno si intitola “Meglio Insieme”. Dopo il grande successo dello scorso anno, l’edizione 2013, che si terrà dal 14 al 16 giugno, veicola il messaggio universale dell’unione e della condivisione.

L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale di Sant’Agata de’Goti e patrocinato dalla Provincia di Benevento è stato proposto dall’Accademia BelleArti di Napoli – Laboratorio delle Nuove Tecnologie dell’Arte- attraverso il bando cultura 2013 “Tradizione ed Innovazione”.

L’obiettivo di “Meglio Insieme” è quello di valorizzare, attraverso l’arte e la comunicazione di qualità, l’intero territorio e le sue peculiarità. Installazioni audiovisive, dispositivi aggreganti interattivi e live performances, lungo un chilometro di strade, vicoli, piazze, collegati tra loro da un concept che rimanda fortemente alla filosofia che sostiene l’intero lavoro della scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte.

Un lavoro che coinvolgerà l’intera città, i suoi cittadini, gli operatori commerciali e, ovviamente, il pubblico. Sono e saranno loro i veri protagonisti del festival già entrato nel vivo attraverso una campagna di comunicazione che vede come “attori principali” i singoli cittadini, i commercianti e gli esercenti del territorio. Attraverso la divulgazione e la conoscenza dei loro mestieri e delle loro specificità, si punta a realizzare, con l’intervento artistico, la complessiva promozione dell’intera Città.

Opening day e cerimonia inaugurale, il 14 giugno, venerdì, alle ore 18.00 presso la Sala Ex Cinema Italia. Interverranno l’assessore alla cultura Angelo Montella ed il coordinatore del progetto prof. Franz Iandolo. Concluderà il sindaco della città di Sant’Agata de’Goti Carmine Valentino.

“La Cultura non è il terreno delle contrapposizioni ma quello delle Unioni”. E’ questo il messaggio che lancia l’assessore Angelo Montella evidenziando il clima di apertura, fiducia e collaborazione che è alla base dell’intesa tra l’Amministrazione Comunale, l’Accademia di belle Arti ed i cittadini ed esercenti santagatesi. “L’iniziativa dell’Accademia sposa in pieno lo spirito del Bando – strumento unico di apertura dell’offerta culturale. Grazie ai docenti, agli artisti accademia e a quanti, cittadini e dipendenti comunali, hanno collaborato alla realizzazione di “Meglio Insieme”.

“Un’intesa, ha concluso Montella, che ha permesso anche per quest’anno la realizzazione di un evento importante che guarda al futuro attraverso la valorizzazione delle eccellenze territoriali per costruire “insieme” una città migliore”.

Il Sindaco Carmine Valentino è pronto ad aprire le porte della città ai turisti che nel week end 14 15 e 16 giugno sceglieranno di visitare Sant’Agata de’Goti per partecipare gratuitamente e da protagonisti, ad un evento unico nel suo genere.

“Già lo scorso anno, ha dichiarato il primo Cittadino, il Festival del Bacio ha fatto sì che la nostra città fosse pacificamente invasa da migliaia di visitatori. La macchina amministrativa, come sempre in occasione di grandi eventi che coinvolgono l’intera comunità, è pronta ed organizzata per offrire un’accoglienza impeccabile.

L’occasione mi è gradita per ringraziare l’Accademia di Belle Arti, docenti e studenti, per il grande impegno profuso nella realizzazione del festival ma anche e soprattutto i cittadini e gli esercenti della città che hanno saputo cogliere questa grande opportunità, dimostrando compattezza, unità di intenti ed enorme disponibilità.

Infine un grazie alla Provincia di Benevento che ha patrocinato l’iniziativa dimostrando, ancora una volta, di essere vicina ed attenta alle esigenze delle comunità territoriali ed alla città di Sant’Agata de’Goti in particolar modo. E’ proprio il caso di dire che si va avanti “Meglio Insieme”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content