fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Incidenti stradali nel Sannio: decennio 2001-2011, contrazione del 53,1% nel numero di morti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso del “III Convegno sulla Sicurezza Stradale”, voluto dalla Provincia di Benevento (per il passato nell’ambito delle deleghe in capo all’Assessorato ai Trasporti), svoltosi presso il Museo del Sannio, è emerso che negli anni dal 2001 al 2011 nel Sannio si è registrata una contrazione del 53,1% nel numero dei morti a seguito di incidenti stradali, superiore allo stessa media nazionale.

I dati presentati nel corso della riunione, tuttavia, non possono certo definirsi tranquillizzanti perché comunque rimane assai rilevante il numero delle vittime nel solo 2011: sono 15 a seguito di 317 incidenti.

Per questo, il Commissario straordinario della Provincia Aniello Cimitile, nell’introdurre i lavori del Convegno, ha giudicato come buoni i risultati delle politiche messe in campo dalla Provincia nella sicurezza stradale, ma ha espresso tutto il suo allarme e la sua preoccupazione per la costante riduzione dei fondi a disposizione della stessa Provincia (che da sola deve intervenire su 1.300 chilometri di strade) e dei Comuni per gli interventi di manutenzione delle strade.

Lia Stefanelli, presidente dell’Automobil Club di Benevento, ha parlato della incidentalità stradale come di una vera e propria emergenza nazionale; il responsabile per il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio, prof. Mariano Gallo, che ha dato la sua consulenza tecnico-scientifica per 3 progetti di prevenzione di incidenti stradali svolti dalla Provincia, ha illustrato le risultanze di questo lavoro; Luciana Di Salvo, funzionaria del progetto “CRISS – Centro Regionale Integrato Sicurezza Stradale”, ha esposto le azioni della Regione Campania per il miglioramento della sicurezza stradale, confermando le parole del Commissario straordinario circa l’inadeguatezza delle risorse finanziarie a disposizione in questo settore; il funzionario della Provincia Giuseppe Marsicano ha quindi sottolineato come i progetti per la sicurezza stradale della Provincia non siano stati autoreferenziali, ma abbiano mirato a creare sinergie con i Soggetti titolati ad intervenire in materia (i Comuni soprattutto), ma anche con l’ACI e l’Università degli studi del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 42 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 52 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 57 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content