Valle Vitulanese
Vitulano: nasce la pasta “Uri”, fatta in casa e dedicata a Camposauro

Ascolta la lettura dell'articolo
Nei giorni scorsi il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi ha tenuto a battesimo la nascita di un nuovo tipo di pasta realizzata in onore di Camposauro. La pasta, rigorosamente realizzata manualmente, nel suo formato ricorda la testa di un bovino, è fatta con una farina particolare, prodotta nel territorio vitulanese.
La nuova pasta è stata chiamata “Uri”, in onore dei bovini selvatici che hanno popolato il pianale di Camposauro. Il suono dei campanacci, al collo dei bovini che vivono il pianale, ha ispirato la realizzazione di questa nuova pietanza realizzata con prodotti rigorosamente a chilometri zero.
Per il momento, grazie al maestro di cucina executive chef Felice Vernacchio, si può gustare la prelibatezza, presso il Rifugio di Camposauro.
Vitulano, da sempre, ha una produzione eccezionale di olio, pecorino, farina e vino (aglianico), è giunto il momento di rendere giustizia a questi prodotti autoctoni e di altissima qualità.
In breve tempo, l’amministrazione guidata da Raffaele Scarinzi ha intenzione di apporre un piccolo marchio, con l’effige del comune di Vitulano, a garanzia della qualità e della provenienza.
Alla nascita del nuovo tipo di pasta hanno contribuito: Irene Savino, Antonio Gazzerro, Raffaele Cerulo e Gigi La Monaca.