fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Attivo unitario di Cgil, Cisl e Uil. Discussione su politica industriale, giovani e riduzione tasse sul lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non è un’operazione o una mobilitazione di facciata quella che ci vedrà a Roma il 22 giugno 2013 perché in piazza porteremo il modello di società che vogliamo, porteremo insieme, unitariamente, il modello di crescita al quale puntiamo per il nostro Paese”.

Così i segretari generali Rosita Galdiero, Mario Melchionna e Fioravante Bosco, rispettivamente segretario generale della Cgil Benevento, segretario generale della Cisl Irpinia-Sannio e segretario generale Uil Benevento.

“Siamo carichi e soprattutto uniti – proseguono i sindacalisti – perché di fronte ai numeri e alle conseguenze della crisi non c’è ideologia o differenze che tengano. Siamo irritati e stanchi di fronte a chi continua a puntarci il dito contro, come se il Sindacato fosse stato altrove in questi anni terribili. Cgil, Cisl, Uil in questi anni hanno messo la loro faccia nelle trattative, negli accordi, si sono messe in discussione, sollecitando più volte alle Istituzioni locali efficientamento e maggiore produttività. E per questi obiettivi aspettiamo ancora le risposte adeguate della politica locale e nazionale”.

Il modello di crescita di Cgil, Cisl, Uil di Benevento è dettagliato da punti precisi: in primis la riduzione delle tasse sul lavoro di dipendenti e pensionati; le politiche per i giovani a partire dalle agevolazioni per chi assume fino agli strumenti di sostegno per chi vuole fare impresa sul territorio; e poi ancora utilizzo serio e oculato delle risorse europee.

“Non è vero che noi non le sappiamo spendere, troppe volte ci sono state negate, ma adesso tocca recuperarle e indirizzarle bene”, affermano Galdiero, Melchionna e Bosco.

Infine, quello che reclamano Cgil, Cisl, Uil di Benevento è la politica industriale: “Nelle regioni meridionali è completamente assente, ormai da anni, una seria e lungimirante politica industriale, unica premessa per lo sviluppo radicato e duraturo. Quindi, bisogna difendere ciò che può ancora rappresentare l’industria manifatturiera del Sannio – chiosano i tre segretari – e cioè l’ex-polo tessile di Airola, che deve tornare al più presto a produrre e a mantenere i 450 lavoratori stabilmente occupati”.

Quello di stasera, non è l’unico attivo unitario, poiché Cgil, Cisl, Uil della Campania torneranno a vedersi lunedì 17 giugno 2013, presso Città della Scienza a Napoli, in attesa della grande mobilitazione del 22 giugno 2013 a Roma, con i segretari nazionali Camusso, Bonanni e Angeletti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content