fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Questione trasporti regionali, l’assessore Vetrella incontra i comitati e le associazioni dei pendolari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 7 giugno si è tenuto un incontro presso l’assessorato ai trasporti della Regione Campania alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il Comitato Civico Trasporti Marittimi; Comitato TPL Fortore; Comitato Pendolari Vallo di Diano; ASSOUTENTI, Coordinamento Regionale Pendolari della Campania.

La riunione – si legge nel comunicato – è stata l’occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento della programmazione del trasporto pubblico locale in regione.

In apertura l’assessore regionale Vetrella ha evidenziato quali sono al momento gli aspetti normativi da chiarire in particolare nell’ambito della proroga dei contratti di servizio con le aziende che attualmente gestiscono il trasporto pubblico, che continueranno a farlo in attesa dell’espletamento della gara per il bacino unico regionale diviso in lotti coincidenti più o meno con i confini territoriali delle province.

L’assessore ha inoltre illustrato quale dovrebbe essere il sistema di penalità/premialità a cui saranno soggette le aziende che gestiscono il trasporto pubblico locale e di come gli utenti possono essere coinvolti nella valutazione della qualità del servizio stesso.

Nello specifico – continua la nota del coordinamento regionale pendolari campani – l’idea è quella di far si che una percentuale della penalità in cui incorrerà l’azienda nel momento in cui venga meno a quanto esplicitato nel contratto di servizio, dipenda da valutazioni degli utenti (abbonati e non) che potranno essere raccolte attraverso dei questionari distribuiti tra gli stessi.

Le associazioni presenti nel ribadire la disponibilità a collaborare con le istituzioni a tutti i livelli, nel rispetto dei reciproci ruoli e competenze, per trovare soluzioni che rispondano alle esigenze dei pendolari e degli utenti campani, continueranno con la loro attività di monitoraggio e sensibilizzazione del territorio sulla tematica del tpl campano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 6 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Dall'autore

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 13 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 13 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 16 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 17 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content