fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La piccola pianista sannita Giulia Falzarano conquista il Premio Galdi al “Vietri sul Mare – Costa d’Amalfi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La piccola pianista sannita Giulia Falzarano (sette anni e mezzo) conquista il Premio “Paola Galdi” nella categoria under 11, nell’ambito della XIII edizione del prestigioso Concorso Pianistico Internazionale “Vietri sul Mare – Costiera Amalfitana”, svoltosi presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare (SA) il 4 e 5 giugno scorsi.

Giulia, eseguendo alla perfezione la “Sonata in Re minore” di Wolfgang Amadeus Mozart, ha guadagnato l’ambito riconoscimento ex equo con lo svedese Adam Jonstromer, superando altri concorrenti provenienti da diversi Paesi europei, dal Giappone e dalla Cina.
Il giudizio è stato emesso da una giuria di qualità internazionale, composta dai Maestri Umberto Zamuner, presidente del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, Radomir Melmuka, docente di pianoforte del Conservatorio di Praga, Marylene Mouquet, docente di pianoforte all’Accademia “Santa Cecilia” di Roma, Stefania Rinaldi, direttore d’orchestre e docente di Teoria ritmica e percezione musicale al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino e Giuseppe Squitieri, pianista e docente di pianoforte al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno.

Il Concorso Pianistico “Vietri sul Mare”, organizzato dal Centro Turistico ACLI di Vietri e da Antonia Willburger, con la direzione artistica del M° Ersilia Frusciante e la consulenza musicale del M° Maurizio Cogliani, ha deciso di intitolare il premio per le giovani promesse del pianismo mondiale alla memoria dell’insegnante e musicista Paola Galdi (prematuramente scomparsa nel 2011), presidente dell’Associazione Culturale “Raga”, organizzatrice del “Cantagiovani”, direttrice del coro di voci bianche del Convitto Nazionale di Salerno e promotrice dello stesso Concorso pianistico internazionale vietrese.

La musicista in erba airolana Giulia Falzarano, con la vittoria del Premio “Galdi”, bissa il primo posto assoluto con 100/100 riportato nella categoria “Juniores” della sezione “Pianoforte” dell’VIII Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Luigi Denza”, organizzato dall’Associazione Culturale “Le Camenae” di Pompei e tenutosi dal 13 al 18 maggio presso la Reggia Quisisana di Castellammare di Stabia (NA). Giulia, valutata anche in quell’occasione da una giuria internazionale, sbaragliò la concorrenza di piccoli colleghi italiani, russi, ungheresi, giapponesi ed ucraini.

Le affermazioni al “Denza” e al “Vietri sul Mare” seguono altri primi premi ottenuti in competizioni nazionali, come il Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Airola” e il Concorso “Campi Flegrei” di Pozzuoli, e internazionali, come il Festival “I Colori dell’Arte” di Sannicandro di Bari (a soli cinque anni la pianista sannita ebbe la meglio in una categoria under 10). Giulia, figlia d’arte del M° Antonio Falzarano, trombettista e docente di Educazione Musicale, e del M° Anna Izzo, insegnante di pianoforte e presidente del Liceo Musicale “Mille Note”di Airola, studia pianoforte dall’età di tre anni, seguita anche dal M° Tina Babuscio, professoressa presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e collaboratrice del Liceo Musicale caudino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 5 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 1 settimana fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content