Scuola
Scuola “San Filippo”: il “Festival” dell’istituto celebra il tour archeologico dei piccoli studenti

Ascolta la lettura dell'articolo
Sono piccoli (di età), ma già grandi e bravissimi archeologi. Sono gli allievi dell’Istituto comprensivo scolastico “San Filippo” di Benevento, coordinato dalla dirigente professoressa Lucilla Papa.
Infatti, i novelli “Indiana Jones sanniti” hanno illustrato ai loro genitori i segreti dei numerosi monumenti storici della città. Dunque, tale “tour” archeologico ha captato rilevante interesse collettivo anche extrascolastico.
L’iniziativa è stata inserita nell’ambito dei progetti educativi, peraltro in perfetta interazione “storica” con Benevento (essendo, fra l’altro, l’unico Istituto scolastico situato nei pressi del celeberrimo teatro romano sannita).
Inoltre, grandissimo entusiasmo e gioia collettiva hanno ottenuto tutti i progetti educativi integrativi. Infatti, gli eccellenti risultati sono stati apprezzati anche nella seconda riuscitissima edizione del “San Filippo-Festival”, che si sta ancora svolgendo in questi giorni nella sede dell’Istituto comprensivo “San Filippo” di Benevento.
Questa manifestazione – si legge nel comunicato – è stata organizzata dallo staff di docenti ed esperti esterni dell’Istituto, coordinato dalla dirigente professoressa Lucilla Papa.
Gli allievi delle varie classi, hanno dimostrato le particolari abilità anche extra-curriculari acquisite. Ad esempio, i piccoli-grandi ceramisti hanno allestito una spettacolare esposizione delle numerose opere realizzate.
Contestualmente, – aggiunge la nota inviata – il numeroso pubblico accorso (e non solo i genitori degli allievi), è rimasto letteralmente estasiato non solo per le stupende creazioni artistiche, ma anche per la capacità dei corsisti di cimentarsi in recite teatrali, canti, ed altre attività ludico-ricreative.
Il “San Filippo” – si legge nel comunicato – è un polo didattico-educativo scolastico che sta incrementando ogni anno le iscrizioni, grazie anche alle molteplici ed innovative proposte incluse nel ricchissimo Piano dell’offerta formativa (in sigla Pof).
“Ringrazio tutti – dichiara la dirigente Lucilla Papa –, ma in particolare: docenti, allievi, personale Ata e genitori, per la loro fondamentale collaborazione finalizzata alla brillante riuscita di tutti questi eventi”.