fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni comunali a Roma. Viespoli: “Ballottaggio decisivo per la destra italiana”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Tutto inizia e finisce a Roma: se Alemanno vince dimostrerà a posteriori che ha sbagliato chi alle ultime elezioni ha puntato ad asfaltare la destra, perchè avrebbe potuto invece vincerle, queste elezioni. Se Alemanno perde, non perde solo un sindaco uscente, ma si chiude un ciclo storico ventennale apertosi nel ’93».

Lo dice all’Adnkronos Pasquale Viespoli, già capogruppo di Coesione nazionale al Senato, ex sottosegretario al Lavoro di An.

Viespoli ora è impegnato con l’associazione MezzogiornoNazionale a ricucire i rapporti all’interno della destra che aveva trovato nella candidatura di Gianfranco Fini contro Francesco Rutelli il trampolino di lancio per entrare nel gioco della grande politica dopo decenni di emarginazione.

«L’eclissi della destra – aggiunge l’ex sottosegretario al Lavoro- non riguarda solo il “mio” mondo di provenienza, ma tutto il centrodestra. Il PdL, nell’era delle larghe intese, è risucchiato in una sorta di “centrismo 2.0”: una singolare nemesi per un partito nato, come del resto il Pd prima di lui, all’insegna del bipolarismo e della vocazione maggioritaria».

Secondo Viespoli, che conta sulle dita di una mano i senatori “di destra” presentati ed eletti nel partito guidato da Silvio Berlusconi, il PdL «sostiene un governo che può essere l’embrione di un nuovo progetto politico con parte del Pd. È un governo senza storia, e fuori sono rimaste le storie della destra e della sinistra. Questo è un punto che non riguarda il passato, ma il futuro del sistema.

Un punto sul quale la riflessione con gli amici che vengono da An (Moffa, Malgieri, Landolfi, Nania, Storace, Menia e tanti altri) si sta approfondendo. E di sicuro, dopo queste elezioni amministrative e a partire dall’autunno prossimo, qualcosa di nuovo dovrà accadere perché c’è uno spazio politico e culturale privo di voce e di rappresentanza».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Comunali, Martusciello (FI): “In Campania differenza minima con FdI, ora dati reali alla mano per scelta governativa”

redazione 5 mesi fa

Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo: Alessandro De Pierro è il nuovo sindaco

redazione 6 mesi fa

LiberaMente per Sant’Angelo a Cupolo: sabato 10 maggio la presentazione ufficiale della lista civica

redazione 6 mesi fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content