fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Concorso “Sviluppa la tua idea imprenditoriale”: prosegue l’impegno di Confindustria nei confronti delle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue l’impegno di Confindustria Benevento, intervenuta oggi con Filippo Liverini – Vice Presidente Vicario di Confindustria Benevento –  nella Giuria che ha premiato a Napoli, presso la Sala Assemblea del Banco di Napoli, i progetti  che hanno partecipato al concorso “Sviluppa la tua idea imprenditoriale”, organizzato per l’anno scolastico 2012-2013 dal Banco di Napoli e dal Consorzio Patti Chiari.

Il Concorso, che ha visto coinvolti 3.700 studenti provenienti da 40 scuole, consisteva nel mettere a disposizione delle scuole secondarie di II livello delle province di Napoli, Caserta e Benevento il programma “L’impronta economica Teens”, con un affiancamento insegnanti/studenti nello svolgimento delle lezioni,  e nella redazione di business plan.

La provincia di Benevento ha partecipato al progetto con l’Istituto di Istruzione Superiore TELESI@ di Telese Terme, che è stato premiato per la categoria “migliore presentazione ed esposizione”con il progetto “Prisma Digital service”.

“L’iniziativa – ha dichiarato la prof. Domenica di Sorbo dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore TELESI@ di Telese Terme – ha offerto un’opportunità formativa di particolare rilievo per i ragazzi che vi hanno preso parte perché, oltre a diffondere la conoscenza e la competenza in campo economico e finanziario, ha abbinato l’opportunità di realizzare un progetto concreto che si è esplicitato grazie ad un laboratorio di impresa e con la successiva elaborazione di un vero e proprio business plan.

Dunque si è trattato di una esperienza concreta che ha dimostrato ai ragazzi che se sono messi alla prova riescono a produrre risultati ottimi grazie anche alla guida di docenti che hanno il compito di stimolare la creatività dei giovani e di far emergere le potenzialità che gli stessi sono in grado di esprimere.

Sono molto soddisfatta del risultato raggiunto e spero che lo stesso rappresenti la prima di una serie di sfide che i giovani del territorio intenderanno affrontare”.

Il concorso “Sviluppa la tua idea imprenditoriale” ho lo scopo di introdurre i giovani degli ultimi anni delle scuole secondarie di II grado ai temi dell’economia e della finanza, attraverso la realizzazione di un  business plan per la creazione di un’impresa.

La fase locale, che ha visto coinvolti 10 Istituti  su 23 progetti originariamente in gara,  si è conclusa oggi con la premiazione del progetto vincitore che concorrerà il prossimo 4 ottobre, alla finale  a Roma.

I vincitori del progetto sono risultati essere, ex equo, l’ I.S.I.S. “Europa” Pomigliano d’Arco, con il progetto “La Carovana della scienza” e il Liceo scientifico F. Quercia di Marcianise, con il progetto “”Oroverde”.

Confindustria Benevento, con Filippo Liverini, è stata nominata quale membro della Giuria Locale che ha esaminato e giudicato i progetti, insieme ad esponenti della pubblica amministrazione, imprenditoria, organi di stampa locali e funzionari di Banca e dello stesso Consorzio PattiChiari.

“Questa esperienza tra i banchi di scuola – ha dichiarato Filippo Liverini – mi ha offerto l’opportunità di esaminare lavori di eccellenza sia dal punto di vista economico che dal punto di vista dell’impatto sociale. Si è trattato di un percorso educativo e formativo importante soprattutto in un momento come quello attuale in cui la cultura finanziaria rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo e la crescita degli imprenditori del domani.

Ringrazio, oltre al Banco di Napoli e al Consorzio Patti Chiari per l’Iniziativa realizzata, soprattutto i ragazzi che si sono approcciati al mondo imprenditoriale con serietà ed impegno e che si sono affacciati egregiamente al mondo dell’educazione finanziaria ed hanno iniziato a capire cosa vuol dire fare impresa ed avviare una start up”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content