fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento Longobarda: il 2 giugno passeggiata ecologica con Lerka Minerka e Lipu fino a Sant’Angelo a Piesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Culturale Benevento Longobarda, la Lega Italiana Protezione Uccelli e l’associazione di escursionisti Lerka Minerka hanno organizzato per domenica 2 giugno una passeggiata ecologica, facile e aperta a tutti, che partendo dalla Pista ciclabile di Contrada Pantano si spingerà fino al colle denominato Sant’Angelo a Piesco, dove si gode di un panorama unico del paesaggio sannita.

La passeggiata si concluderà con una visita ai resti della chiesa di fondazione longobarda che sorge sul colle e che venne dichiarata “di interesse particolare importante” e “sottoposto a tutte le disposizioni di tutela” dal ministero dei beni culturali negli anni scorsi.

Probabilmente dedicata al culto di San Michele Arcangelo, la chiesa doveva trovarsi sul tragitto della antica via Francigena, che collegava Roma ai porti di Brindisi e Otranto, che veniva percorsa da pellegrini, soldati e mercanti fino a qualche secolo fa e che ultimamente, in altre regioni d’Italia, è stata riscoperta da migliaia di turisti.

Sarà l’occasione per ammirare, forse per l’ultima volta, uno splendido paesaggio, la cui particolarità è data dall’assenza o dalla scarsa presenza di elementi antropici, e che verrà invece trasformato negativamente dall’imminente costruzione del Depuratore cittadino, la cui ampiezza andrà a ridurre sensibilmente il fascino di tale bellezza naturale.

Dopo la visita ai resti longobardi, la passeggiata proseguirà nei dintorni, con sosta presso il “Nido” della LIPU, dove verrà consumata la colazione a sacco e saranno illustrate su pannelli esplicativi la storia e la morfologia del territorio attraversato.

L’appuntamento è per domenica 2 giugno alle ore 10 presso l’ingresso della Pista Ciclabile di Contrada Pantano. La partecipazione è libera e gratuita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Zone Umide importanti per biodiversità e paesaggio: a Benevento più attenzione per il bosco igrofilo di Serretelle

redazione 6 mesi fa

Benevento Longobarda, inizia il rush finale della stagione rievocativa 2024

redazione 7 mesi fa

Benevento Longobarda, ‘La Contesa di Sant’Eliano’ rinviata a novembre a causa del maltempo

redazione 7 mesi fa

Benevento Longobarda, nel week end ad Apice ritorna La Contesa di Sant’Eliano

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content