fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Luminosa, Corona: “Senza i soldi svizzero-tedeschi come si costruisce la centrale turbogas da 300 milioni?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da marzo scorso la società svizzera BKW non possiede più quote azionarie della società Luminosa srl che da diversi anni insiste per realizzare a contrada ponte Valentino una mega centrale elettrica a turbogas della potenza di 385 mega watt”. A riferirlo in una nota è Gabriele Corona, presidente di Altrabenevento.

“La Luminosa srl costituita a Napoli per iniziativa di Marcello Fasolino, noto imprenditore partenopeo interessato anche alla costruzione di un complesso immobiliare nella Rotonda delle Scienze a Benevento, e di Gaetano Cola, legato a Forza Italia, nel 2002 ottenne dal Consorzio ASI di Benevento un lotto nella zona industriale di Ponte Valentino, alla confluenza dei fiumi Calore e Tammaro, per edificare una mega centrale elettrica.

Nel 2008 – aggiunge Corona – il Ministero dell’Ambiente decretò la favorevole Valutazione di Impatto Ambientale e subito dopo la società svizzera BKW acquistò il 94% delle quote azionarie di Luminosa che trasferì la sua sede a Milano.

Nel 2010 la Centrale a Turbogas da realizzare a Benevento finì al centro della inchiesta dei Pubblici Ministeri napoletani, Curcio e Woodcock, sulla cosiddetta “P4” con gli interrogatori di Gabriele Corona, presidente di Altrabenevento, e Marcello Fasolino promotore della Luminosa. Nel corso di quella inchiesta fu arrestato il senatore Alfonso Papa, accusato, tra l’altro, di aver tentato di estorcere a Fasolino quote azionarie della Luminosa in cambio di un suo interessamento per evitare fastidi giudiziari.

Nel 2011 – prosegue il presidente di Altrabenevento – la BKW esce dalla Holding Fortore Wind, composta da società di Cesena (gruppo polli Amadori), Lucera e San Giorgio del Sannio, di cui deteneva il 33% ed in cambio ottiene la proprietà di alcuni parchi eolici al confine tra le province di Benevento e Foggia.

A marzo 2013 la Luminosa srl si è trasformata in Luminosa Energia srl e si è trasferita di nuovo a Napoli. E’ composta da una società di nuova costituzione appartenente sempre alla famiglia Fasolino e da una società di Carinaro.

In tutto il capitale sociale assomma a 10.000 euro. Come farà – conclude Corona – a realizzare una centrale che prevede un investimento da 300 milioni di euro?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

AltraBenevento: “Verde pubblico nelle tre gallerie sovrapposte. Le assurdità della propaganda e opposizione inefficace”

redazione 3 settimane fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 1 mese fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 2 mesi fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content