fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

E’ nata Kairos, la cooperativa sociale al servizio della comunità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Russeau, è stata accolta la platea giunta numerosa all’inaugurazione della Cooperativa Sociale Kairos, tenutasi il 27 Maggio presso il salone Sacro Cuore Parrocchia “P. Cappuccini” a Benevento.

A dare il benvenuto è stata la presidente della cooperativa Annamaria Cavuoto, che ha spiegato il significato della parola Kairos, dal greco momento giusto, opportuno o tempo di Dio. “In un periodo in cui qualcosa di speciale accade – ha sottolineato la Cavuoto – perché non rendere speciale la scelta, la persona, la cooperazione, come risposta alle esigenze, attraverso l’occupazione giovanile”. “Inoltre – ha continuato la Presidente – “la cooperativa intende raggiungere i propri obiettivi aiutando minori ed anziani a valorizzare le proprie qualità”.

“Si può risolvere il problema dell’economia grazie alla creatività dei giovani” – è stata l’introduzione del vicepresidente Maurizio Polisena. Tre i principi suggeriti da quest’ultimo che possano fare da indice di benessere nella società: “volersi bene, vivere in pace ed essere felici”.

A presentare la compagine dei soci è stato il responsabile organizzativo Francesco Giordano, che ha spiegato come ognuno di loro, “abbia scelto di mettere al servizio del prossimo, tutte le competenze acquisite nell’esperienza di vita parrocchiale e di Azione Cattolica”, facendo particolare riferimento a Gianluca Simaldone, figura decisiva nella fase pre- costitutiva.

Le iniziative del servizio minori sono state illustrate dalla responsabile Natascia Fetto, che ha voluto ribadire, quanto sia importante per la cooperativa mettere al centro l’individuo attraverso la valorizzazione delle capacità relazionali e creative dei ragazzi. Il settore minori intende essere di sostegno alle famiglie e agli istituti scolastici, con varie attività: baby- sitting, recupero scolastico, attività paradidattiche, pre- scuola e villaggio solare (che inizierà il 3 Giugno).

Avvalendosi della psicologa Daniela Azzaruolo, saranno svolte anche attività di musicoterapia e di teatro terapeutico. L’equipe minori è inoltre formata da Irene Mancini, Annacarla Aversano, Ester Zeoli e Paolo Gallaro.

Tra le autorità presenti è intervenuto il sindaco di Benevento Fausto Pepe che ha sottolineato come “questa iniziativa sia un messaggio di speranza, perché è necessario riscoprire le relazioni come risoluzione alle questioni sociali”.

Non poteva mancare l’intervento del parroco Fra Giampiero Canelli, che ha voluto confermare, con grande fiducia e stima, la competenza di ogni socio della cooperativa: “Nell’attività di parroco, a volte occorre l’aiuto di persone disponibili e responsabili, questi ragazzi lo sono, per questo la parrocchia sposa l’iniziativa con convinzione”.
“Con l’impegno nel terzo settore, – ha ricordato l’assessore alle politiche sociali Emilia Maccauro- si compie la virata decisiva verso il bene comune”.

Anche la Diocesi era presente, con il direttore dell’ufficio problemi sociali e del lavoro, Ettore Rossi: “Il passaggio fondamentale da effettuare – ha affermato – è quello da un welfare sempre meno presente, ad una welfare community, che sostenga realmente il territorio”. Fondamentale è, dunque, l’apporto della Chiesa, che deve essere al servizio dei giovani. A tal proposito, l’intervento successivo è stato di un giovane che opera all’interno della Diocesi attraverso Progetto Policoro, Davide De Rei: “Bisogna restare per fare! Solo così riusciremo a risolvere il problema dell’imprenditoria del Sud, con la consapevolezza che imprenditori non si nasce”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 1 mese fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 4 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

redazione 5 mesi fa

Vent’anni di solidarietà: il CSV ASSO.VO.CE. festeggia il suo anniversario al Meeting del Volontariato Casertano

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content