fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara: l’istituto comprensivo chiude con una recita il progetto “Aiutaci a regalare un sorriso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 24 maggio scorso si è svolta l’XI edizione del Progetto dell’Istituto Comprensivo di San Giorgio La Molara, Buonalbergo e Molinara: “Aiutaci a regalare un sorriso”. Il progetto, nato allo scopo di favorire la piena integrazione nella scuola e poi nella società, di tutti gli alunni che vivono situazioni di svantaggio è la dimostrazione di quanto funzionino in una comunità i valori fondamentali della vita che, quando praticati, si traducono in azioni concrete diventando dei grandi esempi e dei veri e propri insegnamenti.

Con l’iniziativa, gli alunni della scuola media di San Giorgio La Molara, guidati dai docenti Orsillo, Minutella, Mercurio e Caruso, hanno portato in scena, grazie alla loro intraprendenza e caparbietà ma anche a quel sentimento di fratellanza, di vicendevole aiuto, esistente tra i membri dell’intera comunità, la commedia di Edoardo Scarpetta “Il medico dei pazzi”.

Bravi i ragazzi – si legge nel comunicato – che hanno saputo interpretare i loro ruoli e che hanno fatto divertire sia per il testo teatrale ma anche grazie alla loro genuina comicità. Il principale merito della buona riuscita della manifestazione va innanzitutto alla loro voglia di partecipare ed al loro impegno quasi a voler proteggere e garantire lo scopo principale del progetto, ma anche al coinvolgimento degli alunni del progetto musicale delle scuole medie di Buonalbergo, Molinara e San Giorgio La Molara e dei loro insegnanti che hanno eseguito alcuni pezzi in apertura e tra un atto e l’altro.

Dall’evento è emersa anche la collaborazione con la parrocchia e il parroco Don Luigi, che ha messo a disposizione i locali del salone parrocchiale nonostante gli innumerevoli impegni di questo periodo. Non ultimi lo spirito di servizio dei genitori degli alunni, la pazienza e il supporto dei dipendenti comunali e l’altruismo del gruppo teatrale di Buonalbergo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 1 settimana fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 3 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content