CULTURA
Conservatorio “N. Sala”: masterclass di organo, il maestro Varriano docente a Castelpetroso

Ascolta la lettura dell'articolo
A testimonianza dell’eccellenza della Scuola di Organo attiva presso il “Nicola Sala” il M°Antonio Varriano, stimato organista e docente presso il Conservatorio di Benevento, è impegnato in una masterclass di Organo presso il Santuario di Castelpetroso (IS).
Al centro delle lezioni un approfondimento sui corali dell’Autografo di Lipsia e sui corali Schubler di J.S.Bach. Alla masterclass stanno partecipando in qualità di allievi giovani musicisti provenienti dal Conservatorio “Nicola Sala” e non: Michele Antonuccio, Antonietta Cenerazzo, Pasquale Florio, Cecilia Iannandrea, Giovanni Petrone, Rosa Piantadosi e Michele Plescia.
La masterclass, che s’inserisce nell’ambito del I° corso nazionale di Organo e Fisarmonica di Castelpetroso, terminerà oggi con un concerto tenuto dagli allievi. Antonio Varriano ha studiato Organo e Composizione Organistica presso Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso, sotto la guida di Alberto Pavoni, e Clavicembalo con Barbara Vignanelli; presso lo stesso conservatorio ha conseguito, col massimo dei voti e la lode, la Laurea specialistica sperimentale in Discipline Musicali con Francesco Di Lernia.
Dopo aver frequentato numerosi corsi d’interpretazione organistica con i più rappresentativi maestri di fama internazionale si è trasferito in Olanda dove ha conseguito il Diploma d’Organo al Conservatorio di Musica di Rotterdam, perfezionandosi poi nella Solistclass con Bernard Winsemius e Ben van Oosten.
È organista della Chiesa di “S. Antonio Abate” di Campobasso dove suona un organo del 1696/7 (unico strumento antico superstite della città) attribuito alla Famiglia D’Onofrio e dove è direttore artistico della rassegna organistica “Suoni antichi”. Già docente presso diversi Conservatori, dal 2009 insegna Organo e Composizione Organistica presso il “Nicola Sala” di Benevento.