fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

All’UniFortunato si parla di responsabilità del personale scolastico. Chiappetta (Miur): “Dai docenti serve continuo aggiornamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La responsabilità del personale scolastico” è il tema al centro del convegno tenuto oggi presso l’ Aula Magna dell’ università “Giustino Fortunato” a Benevento.

L’incontro è stato organizzato dall’Istituto “C. Cattaneo”, dall’Università degli Studi “Giustino Fortunato”- telematica e dall’IPSEF, con il patrocinio dell’UST di Benevento

Ad introdurre i lavori è stato il dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico “C. Cattaneo”, Giangiuseppe Matarazzo.

Sono intervenuti il direttore generale per il personale scolastico M.I.U.R., Luciano Chiappetta, il dirigente dell’ufficio XIII A.T. di Benevento, Angelo Francesco Marcucci, il dirigente dell’ufficio XII A.T. di Avellino e Reggente Ufficio IV A. T. di Caserta, Rosa Grano.

Hanno relazionato sul tema, inoltre, Giovanni Tartaglia Polcini, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Benevento, il docente presso l’università degli studi “Giustino Fortunato”- Telematica, Silvia De Marco, i ricercatori presso il medesimo ateneo, Fabrizio De Falco e Giancarlo Rando.

Nel suo discorso introduttivo il dirigente Matarazzo ha salutato gli artefici dell’iniziativa, prima tra tutti la famiglia Colarusso – D’Alessandro che, da anni, con spirito imprenditoriale e lungimiranza, porta avanti numerosi progetti nel campo della formazione.

Il tema della responsabilità del personale scolastico è entrato nel vivo con l’intervento del dirigente Marcucci che ha sottolineato come il compito di vigilanza sia tra i primi obblighi per il docente. “Nell’aula – ha affermato – il docente dovrebbe avere un comportamento tale da non rivolgere mai le spalle all’alunno, porsi sempre di profilo, in modo da osservare sempre la classe”.

La dirigente Grano, nel corso del dibattito ha sottolineato, tra l’altro, il ruolo svolto nel comparto formativo dall’istituto tecnico “Carlo Cattaneo”, dall’università Giustino Fortunato e dall’I.P.S.E.F. “In questo complesso – ha dichiarato – c’è un’attività forte non solo in direzione dell’ istruzione ma anche dello sviluppo professionale”. Inoltre, ha ringraziato il direttore Chiappetta per la sua disponibilità a servizio del sistema scolastico italiano.

Proprio il direttore generale per il personale scolastico M.I.U.R. ha dipinto un quadro generale della scuola italiana ribadendo come, oggi più che mai, è necessario non solo riflettere sugli obiettivi, ma anche soffermarsi sulla razionalità di ciò che si sta facendo.

“C’è inoltre – ha sottolineato Chiappetta – la necessità che ogni docente nel corso della sua carriera continui ad aggiornarsi. Ogni insegnante ha il diritto/dovere di farlo. Nello stesso tempo, con il concorso di tutte le istituzioni, bisogna ripensare ad un sistema formativo che garantisca l’aggiornamento anche in servizio di tutto il corpo docente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content