fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Occupazione giovanile, Mazzoni: “Per l’Italia pacchetto di misure semi vuoto. Servono riforme strutturali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il pacchetto europeo sul lavoro è in realtà semi vuoto per l’Italia”. Così in una nota l’europarlamentare sannita Erminia Mazzoni, Presidente della Commissione per le Petizioni, interviene sul piano occupazione annunciato dal Premier Letta e dall’Ue.

“Letta, spero più vicino ai giovani che alla buorocrazia europea, – spiega Mazzoni – dovrebbe scoprire le carte adesso e non aspettare il vertice di giugno per discuterne”.

“L’occupazione – aggiunge l’europarlamentare del PdL – è la priorita nei discorsi e non nelle azioni. I sei miliardi di cui si parla sono in realtà tre. I restanti sono il frutto di un passaggio di cifre dal Fondo sociale europeo, ovvero tre miliardi di euro da spalmare su sette anni e per i diversi stati membri”.

“La proposta della Commissione Ue – prosegue – si rivolge a giovani tra i 18 e i 25 anni e ricalca modelli virtuosi, provando a estendere i successi del sistema scandinavo alle diverse realtà degli stati membri.

Una volta sbloccate le risorse, i fondi sarebbero destinati a migliorare l’attività dei centri per la ricerca dell’impiego i quali diverrebbero veri e propri incubatori di talenti: dalla ricerca di tirocini e corsi di formazione nei periodi di non lavoro alla segnalazione di posti disponibili idonei al candidato. Verrebbe da pensare: un percorso dalla laurea alla pensione”.

“In Italia prima di arrivare ai virtuosismi bisogna fare un lungo cammino di riforme strutturali. Degli 8 milioni di Neet europei, giovani che non studiano e non lavorano, il cui costo a livello europeo ammonta a 150 miliardi di euro l’anno, 2,2 miloni sono in Italia, con una incidenza annua sul PIL pari all’1,7%.

I NEET italiani arrivano fino ai 35 anni e i centri per l’impiego sono indicati dai giovani stessi all’ultimo posto nell’elenco degli strumenti attivati per la ricerca lavoro. Per l’Italia – conclude Erminia Mazzoni – la vera emergenza è un cambiamento radicale di mentalità e modus operandi quotidiano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

redazione 2 settimane fa

Call for Ideas, nuova opportunità per i giovani che vogliono fare impresa

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content