fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sblocco pagamenti Psr. Soddisfatta la Coldiretti Campania: “Bene il ministro De Girolamo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Esprimiamo soddisfazione per lo sblocco dei pagamenti del Programma di sviluppo rurale (Psr), si tratta di un sostegno importante per l’agroalimentare della Campania che sta subendo gli effetti della crisi economica e che, invece, potrebbe essere un settore trainante per lo sviluppo economico della regione e dell’intero Paese.

Il nostro ringraziamento va al ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, che a poche settimane dal suo insediamento ha già dato prova di impegno per l’intero settore”.

A dirlo sono il presidente e il direttore di Coldiretti Campania, Gennarino Masiello e Prisco Lucio Sorbo a proposito del decreto firmato oggi grazie al quale, spiegano da Coldiretti, l’Agea, nella sola Campania, sarà in grado di riprendere immediatamente i pagamenti sospesi in favore di 2.214 beneficiari per un importo complessivo di 36,3 milioni di euro. Lo blocco di questi fondi arriva proprio a pochi giorni da un appello lanciato da Coldiretti.

”Lo sblocco dei pagamenti – dicono Masiello e Sorbo – può ridare linfa a un settore che, in un momento di forte crisi economica, sta soffreddo in modo particolare. Questi fondi sono di fondamentale importanza perché destinati a promuovere l’innovazione in agricoltura e l’occupazione dei giovani, la multifunzionalità e l’ambiente.

Anche da qui – aggiungono i vertici di Coldiretti – può partire il rilancio del nostro agroalimentare che può significare, per la Campania e per l’intero Paese, un’importante occasione di sviluppo dal punto di vista economico, sociale, culturale e ambientale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 3 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 2 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 2 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 3 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 6 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 6 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 7 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content