fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sblocco pagamenti Psr. Soddisfatta la Coldiretti Campania: “Bene il ministro De Girolamo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Esprimiamo soddisfazione per lo sblocco dei pagamenti del Programma di sviluppo rurale (Psr), si tratta di un sostegno importante per l’agroalimentare della Campania che sta subendo gli effetti della crisi economica e che, invece, potrebbe essere un settore trainante per lo sviluppo economico della regione e dell’intero Paese.

Il nostro ringraziamento va al ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, che a poche settimane dal suo insediamento ha già dato prova di impegno per l’intero settore”.

A dirlo sono il presidente e il direttore di Coldiretti Campania, Gennarino Masiello e Prisco Lucio Sorbo a proposito del decreto firmato oggi grazie al quale, spiegano da Coldiretti, l’Agea, nella sola Campania, sarà in grado di riprendere immediatamente i pagamenti sospesi in favore di 2.214 beneficiari per un importo complessivo di 36,3 milioni di euro. Lo blocco di questi fondi arriva proprio a pochi giorni da un appello lanciato da Coldiretti.

”Lo sblocco dei pagamenti – dicono Masiello e Sorbo – può ridare linfa a un settore che, in un momento di forte crisi economica, sta soffreddo in modo particolare. Questi fondi sono di fondamentale importanza perché destinati a promuovere l’innovazione in agricoltura e l’occupazione dei giovani, la multifunzionalità e l’ambiente.

Anche da qui – aggiungono i vertici di Coldiretti – può partire il rilancio del nostro agroalimentare che può significare, per la Campania e per l’intero Paese, un’importante occasione di sviluppo dal punto di vista economico, sociale, culturale e ambientale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content