fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Difetti congeniti, una “tre giorni” di formazione e aggiornamento al complesso di Sant’Agostino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire da giovedì 23 maggio e fino a sabato 25, il complesso universitario di Sant’Agostino ospiterà il Corso residenziale di formazione e aggiornamento in Genetica medica. L’evento è organizzato dal Registro campano dei difetti congeniti, il cui braccio operativo è l’Unità di genetica medica dell’azienda ospedaliera “Rummo”.

I lavori si apriranno alle 14,30 con i saluti del direttore generale e di quello sanitario del “Rummo”, Nicola Boccalone e Gianpiero Berruti.

Il Corso, che sarà introdotto dai medici referenti Gioacchino Scarano e Renato Pizzuti, è rivolto a tutti gli operatori sanitari (pediatri, neonatologi, ginecologi, neuropsichiatri, biologi, ostetriche, etc) che possono essere coinvolti nel percorso assistenziale di pazienti con difetti congeniti, intesi come anomalie diagnosticabili nei primi mesi di vita e quindi, per ovvia estensione, sindromi genetiche mal formative, malattie metaboliche e malattie rare.

Solo in poche regioni italiane, e tra queste la Campania, – fanno sapere gli organizzatori – il “Registro”, unico strumento di sorveglianza epidemiologica, è pienamente operativo. Ragion per cui assume grande importanza il Corso che comincia giovedì 23 nell’ex chiesa di Sant’Agostino.

I progressi a ritmo incessante nella diagnosi di nuove malattie e la scoperta di nuovi geni, causa sia di nuove che di già note malattie genetiche, grazie alla disponibilità di sofisticate tecniche di indagine, nonché le conoscenze ottenute dalla storia naturale di moltissime di queste condizioni, con i notevoli progressi raggiunti anche in campo terapeutico, sia medico che chirurgico, hanno consentito di migliorare notevolmente la qualità della vita dei pazienti e, in molti casi, di assicurare la loro stessa sopravvivenza.

«Pertanto – spiegano i direttori del corso, Scarano e Pizzuti – nasce da queste considerazioni l’esigenza che gli operatori sanitari, coinvolti a qualsiasi titolo nel processo di assistenza, partecipino a momenti di formazione e aggiornamento, in stretta collaborazione con le associazioni dei pazienti, allo scopo finale di migliorare, per quanto possibile, le risposte che il Servizio sanitario nazionale ha l’obbligo di offrire».

La segreteria scientifica del Corso è affidata a Generoso Andria, Elisa Grella, Matteo Della Monica e Fortunato Lonardo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content