fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Colle Sannita, prevenzione furti: proposto foglio di via per tre rumeni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella tarda mattinata, i carabinieri della Stazione di Colle Sannita, nell’ambito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzati alla prevenzione dei furti e all’identificazione e al controllo di persone sospette o di interesse operativo presenti nel territorio di competenza, hanno proceduto a denunciare all’Autorità Giudiziaria di Benevento tre cittadini rumeni per violazione della normativa inerente l’allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza e, contestualmente, ad avanzare relative proposte per l’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio.

In particolare, il servizio dell’Arma è stato svolto al fine di garantire un’adeguata cornice di sicurezza ai centri abitati e alle abitazioni sparse nella campagna del Val Fortore per scongiurare il pericolo di furti in abitazione nelle ore diurne e serali.

Le tre persone, cittadini rumeni, di cui due uomini e una donna già noti alle Forze dell’Ordine, in passato anche espulsi dal territorio nazionale, provenienti dalla provincia di Napoli, si aggiravano con fare sospetto nei pressi del centro del comune sannita, a bordo di un autovettura Audi A6 di grossa cilindrata.

I militari dell’Arma, presenti nelle zone sensibili per captare soggetti di interesse operativo, hanno fermato e controllato prontamente i tre, accertando che risultavano essere tutti già noti alle Forze di Polizia.

Alle formali richieste dei Carabinieri, i rumeni in oggetto non hanno peraltro saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla loro presenza nell’area di Colle Sannita.

Conseguentemente, ultimate le verifiche del caso, sono scattate le denunce e sono state avanzate le relative proposte per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio a carico dei tre soggetti.

La misura succitata, una volta operativa, impedirà agli interessati di ritornare nuovamente nei comuni di Colle Sannita, Circello e Castelpagano per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 1 settimana fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content