fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Colle Sannita, prevenzione furti: proposto foglio di via per tre rumeni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella tarda mattinata, i carabinieri della Stazione di Colle Sannita, nell’ambito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzati alla prevenzione dei furti e all’identificazione e al controllo di persone sospette o di interesse operativo presenti nel territorio di competenza, hanno proceduto a denunciare all’Autorità Giudiziaria di Benevento tre cittadini rumeni per violazione della normativa inerente l’allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza e, contestualmente, ad avanzare relative proposte per l’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio.

In particolare, il servizio dell’Arma è stato svolto al fine di garantire un’adeguata cornice di sicurezza ai centri abitati e alle abitazioni sparse nella campagna del Val Fortore per scongiurare il pericolo di furti in abitazione nelle ore diurne e serali.

Le tre persone, cittadini rumeni, di cui due uomini e una donna già noti alle Forze dell’Ordine, in passato anche espulsi dal territorio nazionale, provenienti dalla provincia di Napoli, si aggiravano con fare sospetto nei pressi del centro del comune sannita, a bordo di un autovettura Audi A6 di grossa cilindrata.

I militari dell’Arma, presenti nelle zone sensibili per captare soggetti di interesse operativo, hanno fermato e controllato prontamente i tre, accertando che risultavano essere tutti già noti alle Forze di Polizia.

Alle formali richieste dei Carabinieri, i rumeni in oggetto non hanno peraltro saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla loro presenza nell’area di Colle Sannita.

Conseguentemente, ultimate le verifiche del caso, sono scattate le denunce e sono state avanzate le relative proposte per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio a carico dei tre soggetti.

La misura succitata, una volta operativa, impedirà agli interessati di ritornare nuovamente nei comuni di Colle Sannita, Circello e Castelpagano per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 2 settimane fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 2 settimane fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 3 settimane fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 8 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 10 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 8 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 10 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content