fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agricoltura, De Girolamo: “Sbloccati pagamenti piano di sviluppo rurale”. In Campania arriveranno circa 36 milioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Lo sblocco dei pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale rappresenta una risposta concreta ai problemi di liquidita’ del comparto e contribuisce ad accelerare le procedure di spesa dei fondi comunitari a rischio disimpegno”. Cosi’ il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, commenta la firma di oggi del decreto ministeriale con cui si da’ piena attuazione alla delibera Cipe 82/2012 e grazie al quale vengono sbloccati i pagamenti dei Programmi di sviluppo rurale, precedentemente sospesi a causa dell’esaurimento della quota di cofinanziamento regionale.

”Per arrivare alla firma di questo provvedimento – spiega il Ministro – e’ stato necessario portare a termine le procedure di rimodulazione finanziaria di tutti i Programmi di sviluppo rurale, sottoposti ad approvazione della Commissione europea, a seguito del contributo di solidarieta’ in favore delle Regioni Emilia Romagna ed Abruzzo, colpite dal terremoto nel 2012 e nel 2009”.

”Con lo stesso decreto abbiamo reso definitivamente operativo – aggiunge De Girolamo – il fondo speciale iva istituito presso gli organismi pagatori, a beneficio delle Regioni che hanno dato ampio spazio a investimenti realizzati da soggetti pubblici nell’ambito della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013 e si semplificano le procedure di riprogrammazione dei fondi comunitari”.

Nella sola Regione Campania, con il decreto firmato oggi, Agea e’ in grado di riprendere immediatamente i pagamenti sospesi in favore di 2.214 beneficiari, per un importo complessivo di 36,3 milioni di euro.

”Esprimiamo soddisfazione per lo sblocco dei pagamenti del Programma di sviluppo rurale (Psr), si tratta di un sostegno importante per l’agroalimentare della Campania che sta subendo gli effetti della crisi economica e che, invece, potrebbe essere un settore trainante per lo sviluppo economico della regione e dell’intero Paese. Il nostro ringraziamento va al ministro delle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, che a poche settimane dal suo insediamento ha gia’ dato prova di impegno per l’intero settore”. A dirlo sono il presidente e il direttore di Coldiretti Campania, Gennarino Masiello e Prisco Lucio Sorbo a proposito del decreto firmato oggi.

Lo sblocco di questi fondi arriva proprio a pochi giorni da un appello lanciato da Coldiretti. ‘Lo sblocco dei pagamenti – dicono Masiello e Sorbo – puo’ ridare linfa a un settore che, in un momento di forte crisi economica, sta soffreddo in modo particolare. Questi fondi sono di fondamentale importanza perche’ destinati a promuovere l’innovazione in agricoltura e l’occupazione dei giovani, la multifunzionalita’ e l’ambiente. Anche da qui – aggiungono i vertici di Coldiretti – puo’ partire il rilancio del nostro agroalimentare che puo’ significare, per la Campania e per l’intero Paese, un’importante occasione di sviluppo dal punto di vista economico, sociale, culturale e ambientale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 1 settimana fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

redazione 3 settimane fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 2 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 2 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 3 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 6 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 6 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 7 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content