fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Centro di Cultura “Calabrìa”: il 22 e il 26 maggio gli ultimi incontri con “Colloqui con l’Arte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Penultimo appuntamento del ciclo colloqui con l’arte in programma il prossimo 22 maggio alle ore 18 presso la Sala Lazzati del Centro di Cultura dell’Università Cattolica. Nel corso del prossimo incontro il prof. Cimino presenterà il tema dei Mostri nell’arte.

L’ultimo appuntamento del ciclo è previsto per domenica 26 maggio con un viaggio – studio a Gaeta e Sperlonga. Il programma prevede la in mattinata la visita guidata dal Prof. Imino al Museo Archeologica nazionale di Sperlonga dove sono custoditi, tra gli altri, i gruppi dell’Odissea. Nel pomeriggio trasferimento a Gaeta per la vista alla Chiesa dell’Annunziata e alla Cappella d’Oro di Pio IX.

“Maurizio Cimino – spiega il prof. Gallucci, presidente del Centro di Cultura – prende le mosse dal suo libro Alfeo e Aretusa. Giovinezza dei miti greci, pubblicato nel dicembre 2012, per un ciclo di incontri dedicato agli dèi, agli eroi e ai mostri, che innervano la civiltà occidentale. Zeus, Afrodite, Eracle, Odisseo, il Minotauro, la Sfinge, oltre che ispirare capolavori dell’arte e della letteratura, sono trasfigurazioni di verità profonde della condizione umana, capaci di parlare anche al nostro tempo”

Il Centro di cultura rilascerà un attestato di partecipazione a tutti coloro che ne faranno richiesta, potendo utilizzare come credito formativo per gli studenti o come formazione ed aggiornamento per gli insegnanti. La partecipazione agli incontri è gratuita.

Per tutte le informazioni su questa e le altre iniziative del centro di cultura è possibile contattare la segreteria ai numeri 0824 29267 o 328 6131890 oppure consultando il sito www.centrodicultura.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 17 minuti fa

Al Lago di Telese esercitazione della Federazione Pro Vita con il ROV, sistema di controllo subacqueo

redazione 28 minuti fa

Bagno nel bosco e Sabba de Nuce: successo per un evento tra natura e tradizione

redazione 34 minuti fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 34 minuti fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 58 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

redazione 60 minuti fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content