POLITICA
PD, gli autoconvocati al Piccolo Teatro Libertà: “Rinnoviamo il nostro partito”
Ascolta la lettura dell'articolo
Con lo slogan “Le parole sono pietre, ricostruiamo il PD”, al Piccolo Teatro Libertà di Benevento si è svolta l’assemblea degli autoconvocati del Partito Democratico.
Tanti giovani, militanti dei GD, ma non solo, che si sono ritrovati per riflettere sul futuro del partito.
A gettare le fondamenta della riunione di oggi un post su facebook. Un appello scritto da una giovane elettrice del Pd, Ilaria Albanese, all’indomani delle elezioni, che con la parola “agitiamoci” ha innescato una vera e propria presa di coscienza collettiva. “Ecco perché io credo – scriveva Ilaria sul social network- che il Partito democratico debba essere in grado di coinvolgere di più, di entusiasmare chi milita e chi semplicemente ci vota, far sentire attraverso una vera partecipazione tutti costruttori di un progetto condiviso, coinvolgendo tutte le forze migliori del territorio che fino ad oggi, per vari motivi, non hanno partecipato alla vita politica. Facciamolo ora! Agitiamoci, vediamoci, discutiamone, scuotiamo la società, facciamo vivere il NOSTRO partito”.
Alla giovane militante di Apice il compito di aprire i lavori dell’assemblea. Seduti nella platea del teatro di rione libertà anche il sindaco Fausto Pepe, il vicesindaco Raffaele Del Vecchio, il segretario provinciale Erasmo Mortaruolo, il consigliere regionale Giulia Abbate.
Nessuna scaletta, nessun tema da rispettare, ma a guidare gli interventi, liberi, che si sono succeduti sul palco sono state solo le parole, come “solidarietà”, “coerenza”, “moltitudine”. Spunti di riflessioni da cui far partire discorsi sulla condizione presente del Partito Democratico, sulla necessità di ripartire dai territori, sulla possibilità di sognare un partito diverso.
La necessità che un po’ tutti gli autoconvocati hanno fatto emergere è stata la capacità che il partito deve ritrovare di dare risposte. Non solo ai tesserati, ma soprattutto agli elettori, ai cittadini, alle famiglie in difficoltà. E soprattutto di far rivivere il partito come luogo di confronto, discussione e partecipazione.
“Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo” diceva ai suoi alunni il professor Keating nel film L’attimo fuggente. Se non il mondo, la fiducia di molti democratici è che le parole possano almeno contribuire a dare nuova linfa ad un partito, che mai come in questo momento ha bisogno di rinnovamento.
Eri. Far.