fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Studiosi da Harvard a Montesarchio, il sindaco Izzo: “E’ una vittoria di tutta la comunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un patto tra i tre candidati a sindaco per dare vigore al prestigioso interessamento giunto dall’Università di Harvard, indipendentemente da chi esca vincitore dalle urne, a dimostrazione che si tratta di un progetto per la città di Montesarchio, senza alcun marchio politico-partitico. Facciamo nascere la prossima amministrazione senza peccato originale, sollevando dai problemi chi deve amministrare”.
E’ la proposta lanciata dal primo cittadino, Antonio Izzo, a una settimana esatta dalla conclusione della campagna elettorale che culminerà con il voto del 26 e 27 maggio prossimi.

E’ una filiera capace di produrre reddito per l’intero territorio caudino quella che Antonio Izzo vuole innestare attraverso l’opportunità giunta dagli Stati Uniti, grazie ad un lavoro di anni, culminato di recente con il Polo culturale, d’intesa con la Regione Campania e la Soprintendenza dei Beni Culturali, senza dimenticare il Museo Nazionale Caudino, aperto anche alle attività produttive. Intorno, la riqualificazione della viabilità in centro storico, il progetto Trinità e gli spazi adibiti a parcheggi. Con l’albergo diffuso, per un finanziamento di circa 20 milioni di euro, si potrà arrivare a dare lavoro a 100 persone. Un’occupabilità che avrà motivo di esistere se l’ambizione turistica spiccherà il volo.

“Dopo una serie di contatti e incontri tra Stati Uniti e in Italia – spiega Izzo – da Harvard hanno comunicato la disponibilità ad avviare un programma di studi sulla antica città di ‘Caudium’, nel territorio del comune di Montesarchio. Una squadra di esperti è pronta a giungere in Italia per effettuare un sopralluogo e definire i dettagli del programma per il rilancio del nostro patrimonio storico e culturale”.
In quella che è stata, con ogni probabilità, la sua ultima conferenza stampa da sindaco, Antonio Izzo passa in rassegna alcuni dei risultati ottenuti in funzione della promozione turistica di Montesarchio.

Del commercio dice che “solo i corvi possono affermare che i negozi sono morti, visto che attualmente in città sono oltre 400 le attività che operano nel settore, rispetto alle 200 che ho trovato al mio arrivo a Palazzo san Francesco. Inoltre, il nostro Comune ha saputo accreditarsi anche al di fuori del proprio territorio. La nostra sfida più impegnativa era proprio quella culturale: l’abbiamo voluta noi l’apertura del Museo e noi abbiamo contribuito a renderlo fruibile. Come abbiamo promosso l’inserimento nel ‘Maggio dei Monumenti'”.

Tornando alla proposta giunta da Harvard, Izzo racconta che dopo una serie di contatti e incontri tra Stati Uniti e in Italia partiti durante il Columbus day dell’ottobre 2012, ci hanno comunicato la disponibilità ad avviare un programma di studi sulla antica città di ‘Caudium’, nel territorio del comune di Montesarchio. Una squadra di esperti è pronta a giungere in Italia per effettuare un sopralluogo e definire i dettagli del programma per il rilancio del nostro patrimonio storico e culturale. Nella città caudina arriveranno decine studiosi specializzati. Nei prossimi giorni, Izzo terrà una conference call con gli interlocutori di Harvard e nel prossimo mese di giugno dovrebbe esserci il primo incontro qui in Italia. “La vittoria – sottolinea Izzo – è dell’intera comunità. Sarebbe il caso che su questo ci si unisse, indipendentemente da chi sarà il prossimo sindaco, anche se in un passato lontano chi ha governato prima di noi non si comportò allo stesso modo”.

A margine della conferenza stampa, il sindaco Izzo ha rinnovato l’invito rivolto ai vertici degli Oleifici Mataluni a risolvere la vicenda dei capannoni prima della scadenza della consiliatura: “Potranno ottenere l’uso delle strutture a patto che assumano a tempo indeterminato tutti i lavoratori. Pur prendendo atto, purtroppo, che finora non è giunta ancora nessuna risposta, non escludo una conclusione positiva della vicenda. Da parte mia, c’è tutta la disponibilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 7 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content