CULTURA
Viteliù, romanzo storico sul Sannio: il 18 maggio incontro con l’autore Nicola Mastronardi

Ascolta la lettura dell'articolo
Si presenterà, sabato, 18 maggio 2013, alle ore 19.00, presso la libreria Masone di Benevento, il romanzo storico Viteliù dello scrittore Nicola Mastronardi pubblicato dalle edizioni Itaca.
L’incontro con l’autore, coordinato da Emilio Fabozzi, direttore della testata giornalistica bMagazine, sarà accompagnato dall’interpretazione di alcuni brani del romanzo da parte della Filodrammatica Santacrocese di Santa Croce del Sannio.
Nicola Mastronardi, direttore della biblioteca storica di Agnone, dove è nato, è giornalista pubblicista, collaboratore di Linea Verde-Orizzonti.
Il romanzo è ambientato nel 74 a.C., diciassette anni dopo la vittoria di Roma sui popoli italici che ha infranto definitivamente il sogno di indipendenza che aveva portato Sanniti, Marsi, Piceni, Peligni e Lucani a riunirsi politicamente sotto il nome di Viteliù.
Un incubo del passato spinge un vecchio cieco, l’embratur sannita Papio Mutilo, prigioniero a Roma per ordine di Silla, a ritornare sui monti del Sannio accompagnato dal nipote Marzio.
Inizia così un viaggio che porta il lettore a scoprire come il sogno di libertà di un popolo sconfitto sia stato determinante per costruire l’identità nazionale.