fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Montesarchio: interesse dell’Università di Harvard per l’antica Caudium

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo l’impegno nella Val di Noto, in Sicilia, l’Università di Harvard accende i riflettori sull’antica Caudium”.

Ad annunciarlo, il sindaco di Montesarchio, Antonio Izzo che ha ricevuto una manifestazione di interesse da parte del prestigioso Ateneo.

“Dopo una serie di contatti e incontri tra Stati Uniti e in Italia – spiega Izzo – da Harvard hanno comunicato la disponibilità ad avviare un programma di studi sulla antica città di ‘Caudium’, nel territorio del comune di Montesarchio. Una squadra di esperti è pronta a giungere in Italia per effettuare un sopralluogo e definire i dettagli del programma per il rilancio del nostro patrimonio storico e culturale”.

I dettagli saranno resi noti dal primo cittadino, Antonio Izzo, domani, venerdì 17 maggio, alle 11, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Francesco, sede del Comune.

La notizia ha ricevuto subito il plauso del consigliere regionale Sandra Lonardo. ”L’annuncio del sindaco di Montesarchio, Antonio Izzo, circa l’interesse  manifestato dai vertici dell’Università americana di Harvard per l’antica ‘Caudium’, è una buona notizia. Da sannita saluto con soddisfazione il progetto che presto vedrà protagonista un gruppo di studiosi americani, che verranno in Italia, nella nostra terra, per approfondire ed ampliare le conoscenze relative all’antica Caudium, la Montesarchio eretta dai sanniti proprio dove oggi sorge la città nuova’’. Così commenta Sandra Lonardo, consigliere regionale.

“Sono certa – prosegue l’ex presidente del Consiglio – che la giunta regionale, proprio oggi rinnovata nelle deleghe e nella composizione dal presidente Caldoro, saprà sostenere con convinzione gli sforzi della comunità locale, dell’amministrazione comunale di Montesarchio per la piena valorizzazione del patrimonio archeologico. La ripresa economica, il rilancio delle aree interne, passa anche attraverso programmi mirati, capaci di esaltare le risorse storico-culturali ed archeologiche quali attrattori turistici’’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 1 settimana fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 34 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 34 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content