fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

TPL: 30mila firme raccolte contro i tagli. Incontro con l’assessore Vetrella: presto un tavolo di confronto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono circa 30mila le adesioni raccolte dalla petizione “Salvare il Trasporto Pubblico Locale in Campania si può …… si deve” promossa dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Uglt.

Obiettivo dell’iniziativa, svoltasi dal 6 al 9 maggio, è chiedere adeguate risorse per il TPL e per gli investimenti per nuovi treni e bus.

Nella giornata di luned’ 13 maggio invece oltre 1000 lavoratori hanno preso parte alla manifestazione che ha attraversato la città di Napoli, da Piazza Matteotti a S.Lucia.

Una delegazione sindacale è stata ricevuta dall’Assessore ai trasporti della Regione Campania, Sergio Vetrella e dalla segreteria del Presidente della Giunta, ai quali è stata consegnata la petizione sul TPL, evidenziando la drammaticità che sta vivendo il settore che ha subito negli ultimi 3 anni oltre il 25% di tagli e che, con l’approvazione della legge di bilancio preventivo da parte del Consiglio Regionale, rischia un’ulteriore decurtazione del 15%.

Occorre scongiurare – hanno ribadito le sigle sindacali – tale ipotesi che sarebbe devastante per la quantità e qualità del servizio e per i livelli occupazionali del settore e dell’indotto.

Nel corso del colloquio l’assessore Vetrella ha dichiarato – spiegano i sindacati – “di riconoscere che le risorse sono insufficienti, per cui si impegnerà a chiedere ulteriori fondi per il TPL con una variazione al bilancio; chiederà al nuovo Governo di sbloccare i 100 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile, concordati a dicembre 2012 tra l’ex Ministro della coesione territoriale, Fabrizio Barca, e il Presidente della Giunta Regionale, Stefano Caldoro; verranno richieste al Governo, altresì, risorse per l’acquisto di nuovi bus e per il risanamento dei debiti pregressi delle Aziende su gomma; per la lotta all’evasione tariffaria ha concordato con le organizzazioni sindacali la necessità di interventi incisivi delle aziende affinché venga debellato tale fenomeno”.

Le parti hanno infine convenuto la necessità di istituire un tavolo di confronto con il governatore Caldoro che si terrà nei prossimi giorni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 1 settimana fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 3 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 1 ora fa

Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 11 ore fa

Concessione del PalaTedeschi, il Presidente Lombardi risponde alla Lega sul caso H.C. Sannio

redazione 11 ore fa

Forchia, il sindaco Perna Petrone replica all’opposizione: “I conti non si inventano, si leggono”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 1 ora fa

Vitulano, al via la procedura per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 12 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Alberto Tranfa 13 ore fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.