SPORT
“Oltre gli ostacoli”: tre giorni di grande sport nelle città di Roma e Grosseto

Ascolta la lettura dell'articolo
Conclusosi positivamente il week end sportivo dell’associazione sannita “Oltre gli Ostacoli” la quale, è stata impegnata per l’atletica leggera nella città di Grosseto e per le bocce nella città di Roma.
Come era nei programmi la delegazione sannita rappresentata a Grosseto, dai Tecnici Monica Mascolino, Luana Vinciguerra e dagli atleti Mario Romano e Luigi Fioretti, riesce a portare a casa due medaglie di “BRONZO” nelle gare in cui era impegnato l’atleta Mario ROMANO categoria F37 (lancio del Disco e Giavellotto).
Notizie positive anche per l’esordio del giovane Luigi FIORETTI il quale, grazie anche all’assistenza dei familiari tutti, ha ben figurato nelle gare degli 80 metri in carrozzina e nel lancio del “Vortex” attrezzo che, sostituisce il giavellotto per le categorie di atleti giovanissimi.
I rappresentanti dell’associazione, soddisfatti dei risultati e delle prestazioni ottenute, nella competizione di Grosseto, si stanno organizzando per riuscire ad essere presente, anche ai prossimi campionati di società di atletica leggera che, si svolgeranno il prossimo mese di Giugno in una località della Lombardia.
Per quanto riguarda, la partecipazione al torneo paralimpico di bocce in carrozzina, svoltosi a Roma presso il Circolo Bocciofilo FLAMINIO, nonostante le buone prestazioni degli atleti Angelo Gaudenti e Angelo Tornusciolo, le gare disputate non hanno dato il risultato sperato:
Angelo Tornusciolo è stato preceduto in classifica dagli atleti: Friolo Antonio Tommaso della società Team Lupiae Lecce – Arzilli Silvano della società PO.Ha.FI. di Firenze;
Angelo Gaudenti è stato preceduto in classifica dagli atleti: Sergio Guasti della società PO.Ha.FI. di Firenze – Palmiro Bissanti della società Team Lupiae Lecce.
Il settore delle bocce paralimpico dell’associazione, da questa settimana sarà già al lavoro, per essere in piena forma, per la partecipazione ai prossimi Campionati Italiani che, si dovrebbero svolgere il prossimo mese di Luglio.
Per i dirigenti dell’associazione sia che, i risultati siano stati positivi, sia che siano stati negativi, l’augurio è che, la partecipazione a questi eventi di tutti i presenti, atleti e non, permetta di aprire sempre più alle tematiche della disabilità, anche al mondo sportivo.