fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Biagio Mataluni eletto vicepresidente di Confindustria Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’industriale Biagio Mataluni, Presidente di Confindustria Benevento dal 2012 e alla guida degli Oleifici Mataluni dal 1980, è stato eletto all’unanimità Vice Presidente regionale dalla Giunta di Confindustria Campania.

La nomina, ufficializzata a Napoli nel primo pomeriggio, rappresenta uno straordinario risultato per l’intero tessuto economico beneventano, che avrà così un nuovo importante punto di riferimento sui tavoli istituzionali regionali e nazionali.

Il Presidente Mataluni, infatti, è entrato anche nella Commissione Mezzogiorno di Confindustria Nazionale, a testimonianza dell’impegno profuso nell’ambito del contesto imprenditoriale sannita e meridionale, come in occasione del traguardo raggiunto per la riconversione dell’Area di Crisi di Airola con il collocamento di 108 cassa integrati e l’individuazione di 43 aziende, selezionate da Invitalia e disposte ad investire nel Sannio.

Alla guida pro-tempore di Confindustria Campania, l’irpino Sabino Basso, affiancato dalla squadra composta dai presidenti delle territoriali campane. Conservato, dunque, anche il diritto della turnazione, con il riconoscimento auspicato di vedere Confindustria Benevento esprimere la sua presidenza subito dopo la riforma dello statuto.

“Anche in questa occasione – ha dichiarato Biagio Mataluni, Presidente di Confindustria Benevento – gli imprenditori hanno saputo superare ogni difficoltà e bandiera territoriale, esprimendo compatti la medesima posizione e scongiurando un possibile commissariamento dell’organismo regionale. Importanti gli impegni assunti nel corso della Giunta e dell’Assemblea. Non vi è dubbio che le intese rafforzeranno ancora di più un sistema volto a tutelare gli interessi della classe imprenditoriale regionale. Per tutte le imprese di Benevento e provincia, si tratta di un segnale di grande apertura da parte di Confindustria Campania. Esprimo, quindi, la mia più sincera gratitudine per la fiducia accordatami, che cercherò di confermare portando avanti gli impegni con senso etico e spirito di responsabilità”.

Nel corso della Giunta, è stata decisa anche la costituzione della Commissione Statuto, organo formato dai cinque presidenti delle territoriali, che si occuperà di rivedere lo statuto di Confindustria Campania per adeguarlo ai nuovi principi della normativa confederale e rendere snella ed efficace la governance dell’Associazione. Grande soddisfazione, dunque, per il risultato raggiunto da parte della delegazione sannita presente in Confindustria Campania che, oltre a Biagio Mataluni, annovera Giuseppe D’Avino, Filippo Liverini, Costanzo Jannotti Pecci, Cosimo Rummo, Carlo Varricchio, Sara De Masi ed Enzo Marsiglia.

“Il nostro territorio ha ancora molto da esprimere e ha voglia di mettere le proprie competenze e la propria esperienza al servizio del sistema – conclude il Presidente Mataluni – nella speranza di riuscire a dialogare anche con amministrazioni capaci di facilitare l’insediamento di nuove imprese, come nel caso del Sindaco di Airola. Sono certo che, insieme al Ministro Nunzia De Girolamo e ad imprenditori seri e credibili come l’amico Paolo Scudieri, riusciremo a rilanciare l’economia nel nostro territorio ed i livelli occupazionali, puntando soprattutto su agricoltura, aerospazio e automotive”.
Nemmeno il tempo di insediarsi, dunque, ed i vertici di Confindustria Campania sono già attesi da un compito ambizioso: guidare le riforme richieste dal sistema confindustriale regionale che passeranno necessariamente attraverso una rivisitazione statutaria, al fine di poter nominare una governance più snella e moderna.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 1 mese fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Alberto Tranfa 2 mesi fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 35 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 49 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content