fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega 2013: presentati a Benevento i 12 libri finalisti. Con lo streaming il Premio non ha confini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La magia del Premio Strega ammalia Benevento. Al Teatro San Marco sono stati presentati ufficialmente i dodici libri candidati alla sessantasettesima edizione. I testi sono stati selezionati dal Comitato direttivo del Premio Strega tra le ventisei proposte presentate dagli Amici della domenica. Brillante padrona di casa della serata l’attrice Veronica Pivetti, che ha intervistato gli 11 autori presenti nel teatro beneventano.

Il petalo che è mancato per completare la rosa dei candidati è stato Aldo Busi, che negli scorsi giorni ha duramente criticato il premio, chiedendo anche 5 mila euro per la sua presenza.

Nato nel 1947, grazie ad un’idea dei coniugi Bellonci e Guido Alberti, il Premio rappresenta ormai un appuntamento storico per la città di Benevento, che dal 2008 ospita la prima tappa del viaggio dello Strega in virtù degli oltre sessanta anni di amicizia che legano il Premio al capoluogo sannita.

Malgrado i suoi 67 anni, il Premio Strega si caraterizza per la grande attenzione rivolta ai nuovi media. Quest’anno, per la prima volta nella sua storia, la presentazione dei 12 libri è stata trasmessa in diretta streaming, curata dalla nostra webtv. Una novità che si aggiunge all’introduzione di un sistema di voto telematico, che integra il tradizionale invio della scheda cartacea, e all’annuncio via twitter delle candidature ufficiali degli Amici della domenica.

Le prossime tappe del Premio, dopo la presentazione dei candidati, saranno le due votazioni. La prima, che si terrà poi come di consueto in Casa Bellonci, sede della Fondazione, dove sarà effettuato, mercoledì 12 giugno, lo spoglio dei voti dei quattrocento Amici della domenica, dei sessanta “lettori forti” e dei sedici gruppi di lettura, tra cui ci sono anche gli dal liceo “Giannone” di Benevento. L’ultima votazione e la proclamazione del vincitore avverranno, giovedì 4 luglio, nella splendita cornice del Ninfeo di Villa Giulia a Roma.

Ecco i dodici libri presentati a Benevento:

1. Apnea (Fandango) di Lorenzo Amurri 
Presentato da Clara Sereni e Sandro Veronesi

2. El especialista de Barcelona (Dalai editore) di Aldo Busi 
Presentato da Alessandro Barbero e Stefano Bartezzaghi

3. Romanzo irresistibile della mia vita vera (Marsilio) di Gaetano Cappelli 
Presentato da Gian Arturo Ferrari e Marina Valensise

4. Cate, io (Fazi) di Matteo Cellini 
Presentato da Filippo La Porta e Paola Mastrocola

5. Sofia si veste sempre di nero (minimum fax) di Paolo Cognetti 
Presentato da Diego De Silva e Lorenzo Pavolini

6. Mandami tanta vita (Feltrinelli) di Paolo Di Paolo 
Presentato da Gad Lerner e Rosetta Loy

7. Il cielo è dei potenti (e/o) di Alessandra Fiori
Presentato da Giovanna Botteri e Paolo Sorrentino

8. Atti mancati (Voland) di Matteo Marchesini
Presentato da Massimo Onofri e Silvia Ronchey

9. Le colpe dei padri (Piemme) di Alessandro Perissinotto 
Presentato da Gianluigi Beccaria e Eva Cantarella 

10. Figli dello stesso padre (Longanesi) di Romana Petri 
Presentato da Alberto Asor Rosa e Salvatore S. Nigro

11. Resistere non serve a niente (Rizzoli) di Walter Siti 
Presentato da Alessandro Piperno e Domenico Starnone

12. Nessuno sa di noi (Giunti) di Simona Sparaco 
Presentato da Valeria Parrella e Aurelio Picca


Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 6 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 11 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 18 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 47 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content