fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArTelesia, pubblicato il bando per il Concorso sul Cinema Sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblicato il bando per la VI Edizione del Concorso Internazionale del Cinema Sociale. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “Libero Teatro”, in collaborazione con il Comune di Telese Terme e con il Patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Campania, della Film Commission Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’EPT di Benevento, dell’Università degli Studi del Sannio, dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e dell’Università Cattolica San Antonio di Murçia (Spagna).

Il concorso intende favorire l’opera di sperimentazione e ricerca cinematografica, promuovere le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media, rispondere alle esigenze di crescita artistica dei registi emergenti e dare a tutti i filmaker di talento la maggiore visibilità possibile attraverso la valorizzazione e la diffusione del lungometraggio e del cortometraggio quali forme espressive particolarmente valide e attuali a livello culturale e sociale. L’incontro con registi, attori e critici cinematografici farà da cornice all’evento.

REGOLAMENTO – Destinatari di tale iniziativa sono i registi emergenti, i professionisti e gli amatori della cinematografia. La partecipazione è gratuita. E’ possibile partecipare con lungometraggi della durata minima di 50 minuti (per i lungometraggi è richiesto il pressbook) e cortometraggi della durata massima di 20 minuti realizzati dopo il gennaio 2010. I film non in lingua italiana devono avere obbligatoriamente sottotitoli in lingua italiana.

Il tema deve essere sociale. Le opere  oltre che con la procedura on line indicata nella scheda di iscrizione, dovranno essere inviate su supporto DVD con indicato titolo del film, nome e cognome, recapito telefonico del referente, durata, e devono essere allegate alla “Scheda di iscrizione” compilata in ogni sua parte e debitamente firmata del referente (pena l’esclusione dal concorso). Il termine ultimo per la presentazione dei lavori è il prossimo 30 maggio.

Le spese di spedizione sono a carico dei partecipanti. Le opere inviate non saranno restituite. Ciascun autore dichiara di essere titolare di tutti i diritti dell’opera; assicura che i contenuti della stessa sono nella sua disponibilità e non violano le leggi e i regolamenti vigenti o i diritti di terzi in particolare il diritto d’Autore, diritto all’immagine, segni distintivi, brevetto o invenzioni industriali. Assicura e dichiara, inoltre, che l’opera non presenta contenuti a carattere diffamatorio.

In ogni caso l’autore solleva l’organizzazione da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese di qualsiasi natura che dovessero essere sostenute a causa del contenuto dell’opera e della sua proiezione in pubblico.

I film pervenuti al concorso saranno valutati da una Giuria di esperti, coordinata dall’Organizzazione dell’ArTelesia Film Festival, che selezionerà le opere finaliste e vincitrici in base a criteri di originalità, efficacia del tema trattato e qualità tecnica. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content