fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

OSARE J_AZZ: il festival internazionale di jazz a Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ma chi l’ha detto che in terza classe si viaggia male?
Ma chi l’ha detto che il jazz è di nicchia?
OSARE J_AZZ osa al di là del “conosciuto”, un festival alla sua prima edizione fatto di scelte ardue e innovative.
“Innovazione” è la keyword alla base del progetto culturale di OSARE J_azz,
una rassegna che non calpesta sentieri conosciuti,
che vuole dar da mangiare la musica “jazz” a chiunque,
ai giovani soprattutto che stentano ad avvicinarla,
ma solo per pre-concetti stereotipati o per semplice non conoscenza,
ai puristi che si nutrono voracemente degli standard e insaziabili criticano chiunque,
agli amanti… della musica napoletana che continua a emozionare e a riempire i teatri,
a chiunque voglia credere che una serata trascorsa a teatro può fare la differenza.

ADM

Debutta al Trianon di Napoli il festival internazionale “OSARE J_AZZ”, organizzato dall’associazione CONCERT/AZIONE EVENTI, in programma nel secondo weekend di maggio.
Si parte il 10 MAGGIO con Luca Sestak, giovanissimo pianista tedesco boogie-woogie che viene in Italia per la prima volta, e a seguire The Sweet life society in un emozionante “electro swing event”.
L’11 MAGGIO è la volta del trio di Enrico Zanisi, accompagnato alla batteria da Alessandro Paternesi e al basso da Joe Rehmer. Vincitore del TOP JAZZ 2012 come miglior giovane talento, Zanisi presenta “LIFE VARIATIONS”.
A seguire il concerto di Edmar Castaneda, l’arpista jazz più noto al mondo, con Marshall Gilkes al trombone e Rodrigo Villalon alla batteria.
Giornata finale il 12 MAGGIO con Letizia Gambi. La cantante, che fonde la cultura italo-napoletana e quella black-americana, presenterà, in prima nazionale, “INTRODUCING LETIZIA GAMBI”. La accompagnano Lenny White alla batteria, Paolo Brioschi al pianoforte, Fabio Zeppetella alle chitarre, Daniele Di Bonaventura al bandoneon, Max Ionata al sax, Giuseppe Tortora al violoncello e Dario Rosciglione al contrabbasso.

NO STOP MUSIC: tre giorni per cinque concerti, con inizio alle 21.
In ogni serata, il festival offrirà al proprio pubblico un aperitivo, con il vino delle cantine ALOIS e i taralli di LEOPOLDO, nonché gadgets della rivista musicale JAZZ IT, presente con uno speciale desk informativo.

Concerti e non solo: il festival si compone anche di una serie di attività collaterali.
Nel conservatorio San Pietro a Majella, istituzione che ha già collaborato con CONCERT/AZIONE EVENTI nello scorso dicembre per il debutto nel centro/sud Italia del pianista armeno Tigran Hamasyan, si terranno due masterclasses di Castaneda e White; e il 9 MAGGIO, alle 19, presso la Fonoteca di Napoli, in via Morghen 31, sarà presentato il libro OP OP TROTTA CAVALLINO di Tiziano Tarli, con uno showcase di canzoni interpretate dall’autore. Introdurrà il giornalista Carmine Aymone.

La manifestazione è patrocinata da Regione Campania e Provincia di Napoli, nonché dall’Ambasciata della Repubblica di Colombia, il Consolato generale di Germania e il conservatorio San Pietro a Majella, ed è inserita nel programma del Maggio dei Monumenti.

OSARE J_AZZ ha la direzione artistica di Alessia Di Matteo, che è già organizzatrice con CONCERT/AZIONE EVENTI di un altro festival internazionale di jazz ad Avezzano in provincia dell’Aquila, l’AJF_Avezzano Jazz Festival, giunto quest’anno alla sua quarta edizione.

Infoline: 3391702782 – info@concertazioneventi.com
http://www.facebook.com/pages/OSARE-J_AZZ-festival-internazionale-di-jazz-Napoli/468268713241450
https://www.facebook.com/events/279699362166760/?fref=ts
http://www.youtube.com/user/OSAREJAZZ
http://concertazioneventi.blogspot

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A San Martino Sannita fa tappa Riverberi: stasera suona Luca Aquino con il suo ultimo progetto ‘Lunaria 2’

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 5 giorni fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 1 settimana fa

Stefano De Martino mattatore al Teatro Romano: a Benevento il suo show conquista tutti tra musica, gag e risate

Dall'autore

gianroccorossetti 2 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 5 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

redazione 6 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

Primo piano

gianroccorossetti 2 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 9 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 9 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content