fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Giornate sul credito”: il 7 maggio quarto incontro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà martedì 7 maggio in Confindustria Benevento, a partire dalle ore 16, il quarto appuntamento dell’iniziativa “Le Giornate sul Credito” volta a migliorare il dialogo tra banche ed imprese attraverso una serie di incontri che vedono coinvolti i vari attori della filiera creditizio-consulenziale-imprenditoriale del territorio con l’obiettivo di affrontare, sotto vari aspetti, la stessa questione: “il credito e i suoi effetti sull’impresa”.

Nella terapia d’urto individuata da Confindustria alle soglie delle elezioni si indicavano le priorità da mettere in campo per riavviare una ripresa economica ed incrementare il Pil del 2%. Le principali criticità individuate per le imprese riguardano: scarsissima liquidità, difficoltà di accesso al credito, ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione, cuneo fiscale elevatissimo, eccessivo peso del settore pubblico, burocrazia che scoraggia anche i progetti degli imprenditori ancora intraprendenti.

L’appuntamento del 7 maggio affronterà “La Crisi di Impresa” e la sessione sarà curata dal Presidente dell’Ordine dei Commercialisti Giovanni Cuomo con l’obiettivo di comprendere meglio i risvolti economici e giuridici dell’argomento. “Tutti noi siamo convinti – ha dichiarato Filippo Liverini Vice Presidente Vicario di Confindustria Benevento con delega al credito – che la leva del credito rappresenti il passaggio obbligatorio per portare il Paese e il territorio fuori da questo stallo economico.

Anche gli interventi della BCE vanno in questa direzione e testimoniano la necessita di azioni urgenti per riavviare l’economia reale. Confindustria Benevento con le Giornate sul credito ha acceso i riflettori su un argomento di vitale importanza per l’economia e ha fornito alle imprese l’opportunità di un confronto diretto con gli istituti di credito ed i professionisti al fine di superare eventuali criticità e di rimettere in moto la macchina economica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

redazione 3 settimane fa

Cessione del credito commerciale: come funziona?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 1 ora fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 1 ora fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 2 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 4 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 5 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 5 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content