fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

UniFortunato: il 3 maggio lectio magistralis del cardinale De Paolis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Diritto e giustizia: riflessioni sulla cultura giuridica”. E’ il tema della lectio magistralis in programma venerdì 3 maggio, alle ore 17.00, presso l’aula magna dell’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento.

A trattare l’argomento sarà il cardinale Velasio de Paolis, presidente emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede. Figura di alto rilievo anche in ambito accademico dove si è distinto per la pubblicazione di oltre duecento tra libri e articoli su varie riviste scientifiche e di spiritualità.

Ampio e qualificato il parterre di relatori che prenderanno parte all’incontro. Parteciperanno Andrea Mugione, arcivescovo di Benevento, monsignore Pietro Russo, presidente del Tribunale Ecclesiastico del capoluogo sannita, l’avvocato Camillo Cancellario, presidente del Foro beneventano. Invitate numerose personalità del mondo accademico ed istituzionale.

L’iniziativa, rientra nell’ambito del ricco calendario di eventi del “Festival della Fede”. Circa 50 eventi (tra conferenze, meditazioni, incontri di preghiera, conversazioni, spettacoli ed eventi sportivi), iniziati il 28 aprile e che termineranno domenica 5 maggio, per dire e testimoniare la bellezza e la gioia di essere cristiani. La rassegna viaggia in parallelo alla mostra storico-scientifica “Videro e Credettero” che resterà aperta fino al prossimo 5 maggio nella Rocca dei Rettori di Benevento. Location che, per l’occasione, ospita anche un infopoint dell’UniFortunato.

L’intera manifestazione, organizzata dall’Associazione culturale “La Conchiglia” e l’Arcidiocesi di Benevento, è un’esposizione, suddivisa in 5 sezioni per un totale di 40 pannelli visivi in cui ci saranno testi biblici antichi ed exemplaria pretiosa dell’archivio segreto Vaticano. Di carattere itinerante, la mostra, già esposta in altre numerosi città italiane, vuole porre attenzione alla fede ed ai percorsi sui miracoli eucaristici nonché alla Sacra Scrittura.

L’evento dell’UniFortunato segue quello tenutosi lo scorso 30 aprile, sempre in Ateneo, sulla “La bellezza che salva”. Argomento trattato, con successo ed interesse di pubblico, da Rodolfo Papa, docente di estetica all’Università Urbaniana di Roma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Contrario all’accorpamento della Corte di Giustizia Tributaria di Avellino a Benevento”

redazione 3 mesi fa

Unifortunato e SSML, per gli Open Days 2025 7mila maturandi da tutta Italia

Christian Frattasi 3 mesi fa

Benevento, l’oncologo Antonio Iavarone: ‘Intelligenza Artificiale potente alleato nella ricerca e nella lotta ai tumori’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content