fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Una nuova impresa si insedia nella zona ASI di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamattina, Giovedì 2 Maggio alle ore 12,00 si è formalizzata, presso la sede del Consorzio ASI di Ponte Valentino, l’assegnazione di un immobile industriale alla ditta G8 Mobili srl , che avvierà un nuovo progetto imprenditoriale nel settore della produzione di mobili e suppellettili da arredamento, utilizzando materiali a basso impatto ambientale e riciclabili. Una nuova realtà imprenditoriale fa dunque il suo ingresso a Ponte Valentino, la G8 Mobili Srl, che avviando il nuovo stabilimento in abbinamento alla commercializzazione già in essere, accorcerà la filiera produttiva. L’80% del prodotto sarà destinato al mercato nazionale, il restante 20% sarà distribuito su scala regionale.

A firmare l’accordo di oggi sono stati il Presidente del Consorzio Asi, avv. Luigi Diego Perifano, e per conto del Gruppo G8, l’imprenditore Vincenzo Mucci.

“Oggi è una bella giornata – ha dichiarato il Presidente Perifano – perché si avvia nella nostra Area Industriale una nuova iniziativa imprenditoriale che, già nella fase iniziale, darà lavoro a 13 addetti.

“Si confermano le potenzialità attrattive dell’Agglomerato Asi, e vengono premiati gli sforzi per erogare servizi di qualità alle imprese insediate. Di questi tempi va salutato con soddisfazione il varo di una nuova azienda: un importante segnale in controtendenza rispetto all’attuale fase di recessione economica, specie considerando che il gruppo G8 Mobili ha investito in proprio per l’acquisto del fabbricato industriale e dei macchinari.

“Ciò dimostra che è possibile investire nel mezzogiorno e a Benevento anche senza il concorso di incentivi pubblici, purché il progetto imprenditoriale sia solido ed innovativo. Per parte nostra saremo sempre vicini a chi, con coraggio e sacrificio, contribuisce a creare attività produttive, ricchezza e occupazione”.

Per il Gruppo G8 ha fatto il suo intervento il Sig. Enzo Mucci, che ha dichiarato: “Da anni operiamo nel settore commerciale della fornitura di mobili in serie per l’arredamento di Uffici Pubblici. Il crescente successo della nostra attività ci ha spinto a fare un passo importante, progettando e realizzando la produzione in proprio di mobili in serie, con l’impiego di materiali a tecnologia avanzata ed eco-compatibili.

“Abbiamo sostenuto un grosso sforzo economico per avviare il nuovo impianto produttivo, ma ci sono buone ragioni di credere che le prospettive di mercato ci ripagheranno.

“Infine un doveroso ringraziamento al Consorzio Asi che ha mostrato grande sensibilità per le nostre esigenze facilitando la concretizzazione dell’investimento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vessichelli (ASI): “Basile saprà coniugare capacità imprenditoriali con bisogni della società”

redazione 3 mesi fa

La Provincia approva il protocollo d’intesa per il potenziamento dell’area industriale di Ponte Valentino

redazione 5 mesi fa

Recupero ex Manifattura Tabacchi, soddisfatto Perifano: ‘Coincide con mia proposta in campagna elettorale’

redazione 5 mesi fa

Perifano a Mastella: “Le classifiche vanno accettate sempre, anche quando mettono in risalto criticità”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content