fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Festival della Fede ricorda Imbriani: il 2 maggio partita di beneficenza tra sacerdoti e studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora arte, sport, preghiera, spettacoli e testimonianze nel ricco cartellone di “Symbolum”, il Festival della Fede promosso a Benevento città dall’associazione culturale “La Conchiglia” e sposato dagli Uffici catechistico e di pastorale giovanile dell’Arcidiocesi nonché dalla Provincia e dalla Camera di Commercio.

La giornata del 2 maggio si aprirà all’antistadio di Benevento, in via Santa Colomba con il Memorial Carmelo Imbriani, l’incontro di calcio di beneficenza tra la squadra di sacerdoti e seminaristi e la Consulta provinciale degli studenti. Il calcio d’inizio sarà dato da S.E. Mons. Andrea Mugione, Arcivescovo di Benevento mentre gli inni saranno curati dalla banda di Torrecuso. Nell’intervallo sarà premiata la scuola vincitrice del concorso “Questa è la nostra fede”: l’Istituto Guido D’Orso di Ariano Irpino. In caso di pioggia la manifestazione si terrà al Palatedeschi. I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino dello stadio.

Nel pomeriggio, alle ore 18.00, nella sala “Vergineo” del Museo del Sannio, spazio ad una importante testimonianza. Sul tema “L’Amore più grande” interverrà Gianna Emanuela Molla, figlia di Santa Gianna Beretta Molla.

Alle ore 20.00, invece, nella chiesa di Santa Sofia al Corso Garibaldi, momento di spiritualità con S.E. Mons. Giovanni D’Ercole, vescovo ausiliare de L’Aquila e conduttore di trasmissioni Rai, che terrà una meditazione sul tema della speranza.

La giornata del Festival si chiude alle ore 21.30, presso la Fattoria sociale “Orto di Casa Betania”, in via Marco da Benevento, con lo spettacolo “Il regalo rotto”, storia vera di una disabilità raccontata in modo divertente e riflessivo. Si tratta di una prima nazionale di e con Michele Tarallo. L’ingresso è libero ma in caso di pioggia lo spettacolo si terrà nell’auditorium della chiesa S. Cuore di via Meomartini.

Anche il 2 maggio, presso la Rocca dei Rettori, sarà possibile visitare la mostra “Videro e credettero” ma anche la mostra e la vendita di beneficenza dei lavori realizzati nel corso del workshop tecnico-pittorico guidato dai maestri Ferrante e Calabrese.

A proposito della mostra itinerante dell’Anno della Fede, si ricorda che domani alle ore 20.00, al Cinema Teatro “San Marco”, nell’ambito della rassegna “Cinema e fede”, sarà proiettato il film “Vita di Pi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

La storia di Imbriani su Italia1: la iena Ruggeri in Tanzania nel centro sportivo intitolato all’indimenticato capitano

redazione 1 anno fa

Comunale, mercoledì doppio spettacolo di beneficenza “Cyrano & Rossana: serenata in punta di spada”

redazione 2 anni fa

La Pro Loco di Arpaise a sostegno della raccolta fondi promossa dall’Ail di Benevento

redazione 2 anni fa

Fatebenefratelli, una cena di beneficenza a sostegno dei malati

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 3 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 4 ore fa

Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

redazione 6 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 6 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 9 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content