fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

De Girolamo ministro dell’agricoltura. Cianfoni (Fai Cisl): “Prosegua nel solco tracciato da Catania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La nomina degli onorevoli Nunzia De Girolamo al Mipaaf, di Andrea Orlando all’Ambiente e di Carlo Trigilia al Ministero per la Coesione territoriale sono tre buone notizie che confermano l’apprezzabile sforzo compiuto dal Presidente Enrico Letta al quale va il nostro sincero augurio di buon lavoro all’insegna della riappacificazione dell’Italia e al servizio di una recuperata, autentica riconquista della partecipazione democratica nelle Istituzioni del Paese”.

Ad affermarlo è Augusto Cianfoni, segretario generale della Fai Cisl.

“L’agroalimentare così come il pianificato restauro della montagna, dei torrenti e dei fiumi sono – insieme al turismo – grandi miniere con cui l’Italia può rimettere in moto la propria economia e ridare buona lena all’occupazione di decine di migliaia di giovani”.

“Al Ministro De Girolamo, soprattutto, – aggiunge Cianfoni – chiediamo di proseguire nel solco tracciato dal bravo Ministro Catania e di lavorare gomito a gomito col Presidente della Commissione Agricoltura a Bruxelles Paolo De Castro, ambedue protagonisti di primo piano riguardo alle politiche agroalimentari a partire dalla riformanda Pac”.

“Da ultimo, ma non per importanza, – prosegue – chiediamo al neo Ministro delle Risorse Agroalimentari di prendere in mano tre dossier che da tempo attendono di essere risolti: la complessa questione delle Associazioni allevatori, dei Consorzi agrari e dei dipendenti operai del Corpo Forestale dello Stato operanti negli uffici territoriali della Biodiversità (UTB): il Ministro Catania non ne ha avuto il tempo, ma ne abbiamo apprezzato l’interessamento”.

“Ora – conclude Cianfoni – occorre risolvere questi problemi dietro i quali ci sono l’occupazione di migliaia di lavoratori, ma anche la credibilità dell’Italia rispetto ad accordi internazionali come la tutela della biodiversità animale e vegetale e la qualità di prodotti zootecnici come la carne e il latte italiani, frutto di una attenta e rigorosa selezione genetica e dei correlati controlli.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

redazione 3 settimane fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 4 settimane fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 4 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 7 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 9 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 7 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content