fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Derby con il Benevento: razzi, petardi e atti vandalici. Per la Nocerina una partita a porte chiuse e 10mila euro di multa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una partita da disputare a porte chiuse e 10mila euro di multa, con obbligo di risarcimento danni, se richiesti. E’ quanto ha inflitto il Giudice Sportivo alla Nocerina per il comportamento dei suoi tifosi durante il derby di domenica scorsa con il Benevento. 

Secondo quanto riferiscono gli atti ufficiali, un gruppo di sostenitori molossi, posizionati nella Curva Nord del “Vigorito”, ha introdotto e fatto esplodere numerosi petardi di notevole potenza e alcuni fumogeni. Uno di questi è stato lanciato sul terreno di gioco, senza conseguenze. Inoltre, al 24′ del primo tempo, un fumogeno è stato acceso e lanciato sulla rete in plastica a protezione del sottopassaggio, che ha preso immediatamente fuoco e ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco.

Sempre nel primo tempo – aggiunge il Giudice Sportivo – dal settore ospiti è partito un razzo, indirizzato verso la Curva Sud, che fortunatamente ha terminato la sua corsa senza raggiungere l’obiettivo.

Ma la “follia” degli ultras molossi non è finita qui. Una quindicina di sostenitori ha tentato invano di sfondare la porta di accesso al terreno di gioco. Nell’occasione, un tifoso ha anche scavalcato la recinzione entrando sul terreno di gioco, prima di essere fermato da un addetto alla sicurezza. 

Successivamente, il responsabile dell’ordine pubblico ha richiesto al direttore di gara di sospendere l’incontro per circa 4 minuti, dopo che un gruppo di supporters ospiti ha utilizzato un corpo contundente per sfondare il varco di accesso dalla Curva al campo ed entrare sul terreno di gioco.

“Il comportamento tenuto dai sostenitori della società Nocerina, – conclude il referto – deve essere qualificato di particolare gravità e di estrema pericolosità, e pertanto la conseguente sanzione oltre che afflittiva in ordine agli eventi descritti, deve intendersi funzionale anche alla prevenzione di ulteriori analoghi episodi”.

Infine, sempre in merito al derby, ammenda da 2mila euro anche per il Benevento per l’accensione di due fumogeni e l’esplosione di due petardi. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Foggia-Benevento, al via la vendita dei biglietti. Settore Ospiti, 250 i tickets solo per residenti fuori dal Sannio

redazione 2 anni fa

Rischio restrizioni per Sorrento-Benevento se Giugliano-Potenza sarà disputata a porte chiuse

Christian Frattasi 2 anni fa

Parola ai tifosi: Benevento – Picerno

redazione 2 anni fa

Prevendita Cerignola-Benevento, oggi si riunisce il Gos per dare il via libera

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content