fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Derby con il Benevento: razzi, petardi e atti vandalici. Per la Nocerina una partita a porte chiuse e 10mila euro di multa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una partita da disputare a porte chiuse e 10mila euro di multa, con obbligo di risarcimento danni, se richiesti. E’ quanto ha inflitto il Giudice Sportivo alla Nocerina per il comportamento dei suoi tifosi durante il derby di domenica scorsa con il Benevento. 

Secondo quanto riferiscono gli atti ufficiali, un gruppo di sostenitori molossi, posizionati nella Curva Nord del “Vigorito”, ha introdotto e fatto esplodere numerosi petardi di notevole potenza e alcuni fumogeni. Uno di questi è stato lanciato sul terreno di gioco, senza conseguenze. Inoltre, al 24′ del primo tempo, un fumogeno è stato acceso e lanciato sulla rete in plastica a protezione del sottopassaggio, che ha preso immediatamente fuoco e ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco.

Sempre nel primo tempo – aggiunge il Giudice Sportivo – dal settore ospiti è partito un razzo, indirizzato verso la Curva Sud, che fortunatamente ha terminato la sua corsa senza raggiungere l’obiettivo.

Ma la “follia” degli ultras molossi non è finita qui. Una quindicina di sostenitori ha tentato invano di sfondare la porta di accesso al terreno di gioco. Nell’occasione, un tifoso ha anche scavalcato la recinzione entrando sul terreno di gioco, prima di essere fermato da un addetto alla sicurezza. 

Successivamente, il responsabile dell’ordine pubblico ha richiesto al direttore di gara di sospendere l’incontro per circa 4 minuti, dopo che un gruppo di supporters ospiti ha utilizzato un corpo contundente per sfondare il varco di accesso dalla Curva al campo ed entrare sul terreno di gioco.

“Il comportamento tenuto dai sostenitori della società Nocerina, – conclude il referto – deve essere qualificato di particolare gravità e di estrema pericolosità, e pertanto la conseguente sanzione oltre che afflittiva in ordine agli eventi descritti, deve intendersi funzionale anche alla prevenzione di ulteriori analoghi episodi”.

Infine, sempre in merito al derby, ammenda da 2mila euro anche per il Benevento per l’accensione di due fumogeni e l’esplosione di due petardi. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vecchio Cucs 1982: ‘Stringiamoci intorno alle famiglie colpite da tanto dolore. Non si alimentino inutili e pretestuose polemiche’

redazione 2 mesi fa

La nota del gruppo ‘Il Sannio che tifa Napoli’: ‘A Benevento ci è stato impedito di festeggiare lo scudetto’

redazione 2 anni fa

Foggia-Benevento, al via la vendita dei biglietti. Settore Ospiti, 250 i tickets solo per residenti fuori dal Sannio

redazione 2 anni fa

Rischio restrizioni per Sorrento-Benevento se Giugliano-Potenza sarà disputata a porte chiuse

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content