fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Festival della Fede entra nel vivo con Pietro Sarubbi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà l’attore Pietro Sarubbi l’ospite d’eccezione della seconda giornata del Festival della Fede, lunedì 29 aprile 2013, che si sta tenendo a Benevento su iniziativa dell’associazione culturale “La Conchiglia” in collaborazione con l’Ufficio Catechistico e l’Ufficio di Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi e con il patrocinio della Provincia e della Camera di Commercio.

Pietro Sarubbi, che ha interpretato il ruolo di Barabba nel film The Passion di Mel Gibson, interverrà alle ore 18.00 nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento per una testimonianza sul tema “Da Barabba a Gesù” che, tra l’altro, sarà trasmessa in diretta da Tstv, media partner del Festival. Alle ore 21.00, l’attore si sposterà alla Basilica di San Bartolomeo al Corso Garibaldi dove terrà lo spettacolo “Avrei voluto essere San Pietro!”, una lettura semiseria del cammino di San Pietro da lui scritta ed interpretata. L’ingresso è libero.

Oltre a Sarubbi, il Festival offre anche altre numerose attività. Prosegue, ad esempio, nel foyer del Cinema “San Marco”, dalle 9.00 alle 13 e dalle 16 alle 20, il workshop tecnico-pittorico “La bottega e il senso vocazionale”, guidato dai ministri Mario Ferrante e Giovanni Calabrese. Alle ore 11.30, presso la Caffetteria Le Delizie – Sal De Riso, al Viale Atlantici, aperitivo intervista dal titolo “La fede di…”. Parteciperanno: il commissario straordinario della Provincia di Benevento Aniello Cimitile e il presidente della Camera di Commercio Gennaro Masiello.

Il pomeriggio di domani inizierà con un momento di preghiera. Alle ore 16.30, dalla Cattedrale di Benevento, si terrà un’ora di spiritualità in diretta radiofonica con Radio Maria. Sarà l’Arcivescovo Metropolita di Benevento, Mons. Andrea Mugione, a presiedere la celebrazione dei Vespri e la recita del Santo Rosario. Ad animare saranno i seminaristi di Benevento.

Durante il Festival resterà aperta, presso la Rocca dei Rettori, la mostra itinerante per l’Anno della Fede “Videro e cedettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani”. Gli orari di apertura sono dalle 9.00 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30. Per prenotare visite di gruppi è possibile telefonare al numero 349.1398575.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 3 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content