CULTURA
Arte e fede: al via il workshop con Ferrante e Calabrese

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato inaugurato questa mattina, nel foyer del Cinema Teatro “San Marco” di Benevento, il workshop tecnico-pittorico dedicato ad arte e fede, condotto dai maestri Mario Ferrante e Giovanni Calabrese, nell’ambito del Festival della Fede in corso di svolgimento nel capoluogo sannita grazie ad un’iniziativa dell’associazione culturale “La Conchiglia” in collaborazione con l’Arcidiocesi, la Provincia e la Camera di Commercio.
Il workshop avrà per tema “La bottega e il senso vocazionale” e resterà aperto fino al 1° maggio, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. E’ stato concepito come un’esperienza intensiva di lavoro ispirato alla fede tra docenti e partecipanti. I 10 allievi sono stati selezionati attraverso un Bando anche se è possibile per tutti assistere alle lezioni teoriche.
Nel presentare l’iniziativa, il maestro Ferrante ha dichiarato: “Da quando mi sono scoperto artista ho capito che l’arte non è un hobby della domenica. Avvicinandomi alla fede ho compreso altresì che l’arte è dono e che l’essere artista è una scelta vocazionale integrale. L’arte è conversione; non è volgarità come molto spesso osserviamo. L’arte è una disciplina, studio ed espressione del vero e del bello”.
Alla inaugurazione del workshop ha partecipato anche il presidente dell’associazione “La Conchiglia”, Paolo Palumbo, che ha ringraziato i maestri Ferrante e Calabrese e i 10 artisti partecipanti, ricordando l’importanza del rapporto tra arte e fede. A tal proposito Palumbo ha ricordato una frase di San Pio da Pietrelcina: “Per la scienza si parte dalla terra, per la fede dal cielo ma per l’arte bisogna volare tra cielo e terra”.