fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arte e fede: al via il workshop con Ferrante e Calabrese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato inaugurato questa mattina, nel foyer del Cinema Teatro “San Marco” di Benevento, il workshop tecnico-pittorico dedicato ad arte e fede, condotto dai maestri Mario Ferrante e Giovanni Calabrese, nell’ambito del Festival della Fede in corso di svolgimento nel capoluogo sannita grazie ad un’iniziativa dell’associazione culturale “La Conchiglia” in collaborazione con l’Arcidiocesi, la Provincia e la Camera di Commercio.

Il workshop avrà per tema “La bottega e il senso vocazionale” e resterà aperto fino al 1° maggio, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. E’ stato concepito come un’esperienza intensiva di lavoro ispirato alla fede tra docenti e partecipanti. I 10 allievi sono stati selezionati attraverso un Bando anche se è possibile per tutti assistere alle lezioni teoriche.

Nel presentare l’iniziativa, il maestro Ferrante ha dichiarato: “Da quando mi sono scoperto artista ho capito che l’arte non è un hobby della domenica. Avvicinandomi alla fede ho compreso altresì che l’arte è dono e che l’essere artista è una scelta vocazionale integrale. L’arte è conversione; non è volgarità come molto spesso osserviamo. L’arte è una disciplina, studio ed espressione del vero e del bello”.

Alla inaugurazione del workshop ha partecipato anche il presidente dell’associazione “La Conchiglia”, Paolo Palumbo, che ha ringraziato i maestri Ferrante e Calabrese e i 10 artisti partecipanti, ricordando l’importanza del rapporto tra arte e fede. A tal proposito Palumbo ha ricordato una frase di San Pio da Pietrelcina: “Per la scienza si parte dalla terra, per la fede dal cielo ma per l’arte bisogna volare tra cielo e terra”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 settimana fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content