fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arte e fede: al via il workshop con Ferrante e Calabrese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato inaugurato questa mattina, nel foyer del Cinema Teatro “San Marco” di Benevento, il workshop tecnico-pittorico dedicato ad arte e fede, condotto dai maestri Mario Ferrante e Giovanni Calabrese, nell’ambito del Festival della Fede in corso di svolgimento nel capoluogo sannita grazie ad un’iniziativa dell’associazione culturale “La Conchiglia” in collaborazione con l’Arcidiocesi, la Provincia e la Camera di Commercio.

Il workshop avrà per tema “La bottega e il senso vocazionale” e resterà aperto fino al 1° maggio, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. E’ stato concepito come un’esperienza intensiva di lavoro ispirato alla fede tra docenti e partecipanti. I 10 allievi sono stati selezionati attraverso un Bando anche se è possibile per tutti assistere alle lezioni teoriche.

Nel presentare l’iniziativa, il maestro Ferrante ha dichiarato: “Da quando mi sono scoperto artista ho capito che l’arte non è un hobby della domenica. Avvicinandomi alla fede ho compreso altresì che l’arte è dono e che l’essere artista è una scelta vocazionale integrale. L’arte è conversione; non è volgarità come molto spesso osserviamo. L’arte è una disciplina, studio ed espressione del vero e del bello”.

Alla inaugurazione del workshop ha partecipato anche il presidente dell’associazione “La Conchiglia”, Paolo Palumbo, che ha ringraziato i maestri Ferrante e Calabrese e i 10 artisti partecipanti, ricordando l’importanza del rapporto tra arte e fede. A tal proposito Palumbo ha ricordato una frase di San Pio da Pietrelcina: “Per la scienza si parte dalla terra, per la fede dal cielo ma per l’arte bisogna volare tra cielo e terra”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 1 settimana fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

redazione 1 ora fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, inaugurata la sede cittadina di Fratelli d’Italia

redazione 2 ore fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

redazione 3 ore fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 5 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 5 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content