fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

D’Aronzo (Psi): “L’aumento dell’Imu costringerà le famiglie beneventane ad ulteriori sacrifici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’aumento della tassa Imu appare del tutto incomprensibile ed incide in un tessuto sociale dove le famiglie beneventane, già sull’orlo di una crisi economica, saranno costrette ad ulteriori sacrifici”. Così in una nota Giovanni D’Aronzo del Psi.

“La giunta comunale – spiega D’Aronzo – ha deciso, quindi, di mettere ancora una volta la mano nelle tasche dei propri concittadini, portando l’imposta al 6 per mille per la prima casa, mentre per le seconde case al 10,6 per mille. Una manovra che inciderà sensibilmente sulle già precarie condizioni economiche degli utenti.

Tali aumenti provengono dagli effetti del salva enti e dalla crisi finanziaria in cui verte l’ente comune. Ed allora anziché provvedere ad una gestione più oculata non si trova di meglio che penalizzare i propri contribuenti tassandoli.

La situazione – aggiunge – è pesante e siamo molto preoccupati. Non siamo per nulla soddisfatti di questo ulteriore aumento perché’ ancora una volta vengono richiesti sacrifici a chi già verte in una condizione economica disagiata. Un governo cittadino a forte connotazione di sinistra, anziché aumentare le tasse sulle famiglie già in difficoltà, dovrebbe eseguire misure a tutela di queste fasce sociali e non pescare sempre nello stesso stagno.

Nella carta dei valori del Partito Democratico e della sinistra tutta – incalza D’Aronzo –  si cita: “La sinistra è l’idea che se guardi il mondo con gli occhi dei più deboli, puoi fare davvero un mondo migliore per tutti”. E’’ ora che questa amministrazione applichi alla lettera tale citazione e si ravveda su questa scellerata decisione. Sono aumenti, che non possiamo tollerare a fronte di servizi inadeguati e inefficienti.

Ci chiediamo, a cosa serviranno questi nuovi aumenti? Forse, rimpinguare a ogni richiesta municipalizzate sull’orlo del baratro? Invitiamo pertanto i gruppi consiliari che si dichiarano portatori di valori e ideologie di sinistra, i sindacati, le associazioni di categoria, di impedire questo nuovo aumento, soprattutto in un momento dove la crisi economica e la perdita di posti di lavoro è maggiormente presente nella nostra comunità.

Va, ricordato, – conclude D’Aronzo – che entro l’anno ci sarà una ulteriore stangata con la TARES, rendendo, di fatto, la nostra comunità sempre più tartassata, impoverita e indebitata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 3 giorni fa

Regionali, Lista Avanti Campania: con Miceli in campo anche la telesina Imparato

redazione 3 settimane fa

Entusiasmo per la prima riunione costituente socialista sannita: Miceli candidato alle Regionali

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Perifano: “Ritorno nel PSI perché le emozioni valgono più dei calcoli. Con Mastella resta la diversità sul piano amministrativo locale”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 8 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 10 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 11 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content