fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Addio Tarsu, arriva la Tares: entro il 31 maggio il pagamento della prima rata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta di Palazzo Mosti ha deliberato le scadenze ed il numero delle rate di versamento in acconto della Tares, la tassa rifiuti e servizi introdotta dalla legge n. 214 del 22 dicembre 2011 in sostituzione della tassa sui rifiuti. A darne notizia una delibera pubblicata oggi sull’Albo Pretorio del Comune di Benevento.

Anticipato al 31 maggio il pagamento della prima rata di questa tassa che dovrà coprire il 100% del costo del servizio di gestione dei rifiuti sostenuto dal Comune e che dovrà finanziare anche i “servizi indivisibili” forniti dall’Ente locale come l’illuminazione pubblica, la manutenzione delle strade, la polizia locale, le aree verdi. Il governo di Palazzo Mosti ha stabilito di suddividere in tre rate il pagamento del nuovo tributo. Prima scadenza, come dicevamo, fissata al 31 maggio, la seconda rata scadrà il 30 settembre e l’ultima rata scadrà, come previsto dal DL 35/2013, il 31 dicembre dell’anno in corso.

Per la determinazione dell’importo delle prime due rate si applicheranno le tariffe Tarsu del 2012, approvate con delibera di Consiglio n. 95 del 12 giugno 2012. Per la terza rata saranno applicate le tariffe Tarsu 2012, aggiornate alle tariffe Tares 2013, che dovranno essere approvate con il regolamento Tares entro il 30 giugno 2013, incrementate dell’ammontare di 30 centesimi al metroquadrato e da versare direttamente allo Stato con modello F24.

Per pagare la nuova tassa, il Comune informa che si potrà effettuare un versamento sul c/c postale n. 80349236 intestato al Comune di Benevento Servizio tesoreria Tarsu/Tares.

Sempre per restare in tema di tasse, è di qualche giorno fa la decisione della Giunta di aumentare di mezzo punto le aliquote IMU, che passano dal 5,5 al 6 per mille per la prima casa. Aumento di un punto dell’Imu sulla seconda casa che passa dal 9,6 al 10,6 per mille.

Un aumento prevedibile, dopo l’adesione del Comune al Salva Enti, un piano di rientro programmato per evitare il dissesto conclamato. Soldi che, come ha dichiarato alla stampa il neo assessore al Bilancio Coppola, serviranno per finanziare il settore della Politiche Sociali.

Eri. Far.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 settimana fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 6 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 7 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 8 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 8 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 10 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 11 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content