Sindacati
Corteo 25 Aprile, Bosco (Uil): “La manifestazione primo passo verso il rinnovamento del nostro Paese”

Ascolta la lettura dell'articolo
Nota stampa della Uil di Benevento sulla manifestazione del 25 aprile che si svolgerà nel capoluogo sannita, organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Cgil, Cisl, Uil e Libera, per onorare i caduti della Resistenza, il cui tema è: “L’Italia futura nasce da qui: lavoro, diritti, antifascismo.
“Quest’anno – scrive il segretario provinciale Fioravante Bosco – si celebra il 68° anniversario della Liberazione dal regime fascista e dalle truppe naziste. Sarà, ancora una volta, una festa di pace, di libertà e di unità nazionale. In 68 anni tanto è stato detto sul 25 aprile. Migliaia di discorsi hanno ricordato e commemorato i tanti caduti per la libertà: partigiani, militari e civili”.
“In tanti – prosegue Bosco – ritengono che la Festa del 25 aprile sia ormai retorica, perché molti anni sono passati da quando venne proclamata la liberazione dal fascismo. Celebrare il 25 aprile è anzitutto un dovere, così come è un dovere mantenere ben saldo il suo significato, per riaffermare che esso segna la vittoria dei valori della resistenza sulle brutture del fascismo; dei valori di libertà, di uguaglianza e di solidarietà rispetto alla logica oppressiva della dittatura fascista”.
“Il 25 aprile – spiega il segretario della Uil – è e dovrà restare la Festa di tutti gli italiani che si riconoscono nei valori della nostra Costituzione, la più bella del mondo come ancora hanno ricordato i neo eletti presidenti di Camera e Senato, Boldrini e Grasso. Celebrare il 25 Aprile è un diritto di tutte le cittadine e i cittadini liberi, che proprio in questi momenti di estrema gravità per il nostro Paese, devono rivendicare con forza i principi fondanti sanciti dalla Costituzione: lavoro, pace, solidarietà e giustizia sociale”.
“E’ indispensabile ribadire ancora una volta – il leader della Uil sannita – che i valori a cui ispirarsi sono solo e sempre quelli costituzionali e che la democrazia rappresentativa costituisce un cardine fondamentale del nostro sistema. Una democrazia fondata sulla partecipazione, sulla divisione dei poteri e sul rispetto della persona umana”.
“Così come tutti i giorni ci suggerisce il nostro presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che non finiremo mai di ringraziare abbastanza per il suo impegno a favore dei giovani e per il lavoro – conclude Fioravante Bosco -, è indispensabile uscire al più presto dalla crisi politica e morale che attanaglia l’Italia, impegnando tutte le forze politiche e sociali che si richiamano ai valori della Costituzione. Bisogna ricercare soluzioni idonee a garantire un profondo rinnovamento del nostro Paese nel solco dell’antifascismo e della democrazia, per ricostituire un vero rapporto di fiducia tra i cittadini e le istituzioni”.