fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali, conclusa l’assemblea della Fai Cisl. All’ordine del giorno stipendi, stabilizzazione e riforme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È da pochi minuti terminata l’assemblea dei lavoratori forestali iscritti alla Fai Cisl, guidata dal Segretario Territoriale Alfonso Iannace, che ha tracciato tutto il percorso e le condizioni che sono venute a crearsi dopo l’approvazione degli emendamenti della Finanziaria Regionale 2013, che aveva creato grossa confusione tra i lavoratori.

Iannace, nel corso dell’assemblea, ha avuto modo di affrontare le problematiche relative ai lavoratori forestali, suddividendo il proprio intervento in tre momenti/fasi.

Nel primo momento si è effettuata una approfondita analisi del settore partendo dal 2010 ad oggi ed evidenziando i motivi per i quali si è giunti a tale situazione, in una fase drammatica, e si sono anche affrontati i motivi per i quali i lavoratori sono ancora privi delle doverose retribuzioni.

Inoltre, è stato comunicato che la Regione a breve provvederà ad emettere i decreti/mandati dei 18 milioni di euro, (come acconto dei 60 milioni di euro dei fondi ex FAS), che saranno utilizzati per il pagamento di una minima parte ai lavoratori da mesi senza stipendi (10/18 mesi).

Il secondo punto affrontato nell’incontro è stato quello del percorso duro e faticoso che ha portato all’approvazione della legge Finanziaria 2013 della regione Campania e dell’importanza e del ruolo del sindacato, in particolare della Fai, che ha avuto in tale vicenda, in cui com’è noto è stato ripristinato il “tempo indeterminato”.

Dove, in molti – si legge nella nota del sindacato – hanno intenzionalmente travisato quanto ottenuto, alimentando e cavalcando la rabbia dei lavoratori forestali creando ulteriore confusione.

L’ultimo punto affrontato è stato quello della delicata condizione del Riordino dell’intero settore forestale, che non può essere più procrastinato e che non può essere legato alla approvazione delle Finanziarie, bensì richiede una “Stabilizzazione” concreta che serve sia ai lavoratori interessati sia alla popolazione e soprattutto per la tutela dell’intero ambiente.

Al fine di omogeneizzare le attività di natura sindacale da dover attuare a breve nel territorio, l’assemblea ha ritenuto di dover accettare la proposta di Iannace relativa alla socializzazione dei percorsi con tutti gli Enti Delegati partendo proprio da quanto emendato in Finanziaria 2013 Regione Campania.

Tali riunioni dovranno avere il carattere della unitarietà su percorsi condivisi a tutela del lavoro, ognuno per le proprie competenza devono contribuire/portare il proprio contributo per porre fine a questa situazione che non può essere ancora tenuta in queste condizioni.

Questo, perché, anche in virtù di quanto espresso dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, le differenze politiche, sindacali, hanno bisogno di confronti leali, seri e maturi, che però abbiano il più alto fine che è quello della tutela dei lavoratori e del lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 1 mese fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 2 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content