fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

I giovani e il mondo dell’imprenditoria: presentata la III edizione di “Io merito…un’Opportunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una finestra sul mondo delle imprese per gli studenti dell’Università del Sannio. Ritorna “Io merito…un’Opportunità”, il progetto sostitutivo del tirocinio su “Imprenditorialità e creazione di nuove imprese”, promosso da Confindustria Benevento in collaborazione con l’ateneo sannita.

Numerose le novità per questa terza edizione dell’iniziativa, che implementa il numero delle aziende partecipanti, che salgono a 8 raddoppiando l’adesione fatta registrare l’anno precedente, e unisce il bando di partecipazione per le facoltà di Economia e Ingegneria.

Il corso sarà diviso in due parti: una teorica che prevede 24 ore in aula, finalizzate ad approfondire le fasi del processo di elaborazione di un business plan, e e una seconda sessione di project work, della durata di circa 50 ore, in cui gli studenti elaboreranno un piano di sviluppo aziendale.

“Un’occasione importante – ha commentato il presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento, Pasquale Lampugnale – che rappresenta un passo in avanti nel processo di formazione degli studenti come dimostrano le testimonianze di chi ha partecipato nelle scorse edizioni”.

“Un’iniziativa che ha un duplice merito”, secondo il rettore dell’ateneo sannita Filippo Bencardino. Da un lato infatti si offre ai laureandi un’opportunità di entrare in contatto con il mondo delle imprese e dall’altro facilità la realizzazione degli obbiettivi dell’università.

“Il ruolo accademico si è ampliato – ha spiegato il rettore –, accanto alla formazione degli studenti, oggi, è fondamentale partecipare allo sviluppo delle forze economiche ed istituzionali del territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 6 giorni fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content