fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Depuratore, l’opposizione attacca Pepe: “In altre vesti ha ostacolato il progetto. Chiediamo un tavolo in Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un dossier redatto dall’associazione Mezzogiorno Nazionale che ricostruisce la vera storia del depuratore a Benevento. O almeno quella raccontata dai consiglieri d’opposizione a Palazzo Mosti.

In una conferenza stampa organizzata dal gruppo di Territorio è Libertà allargata agli altri esponenti della minoranza sono stati descritti episodi, circostanze per le quali ad oggi il capoluogo non ha ancora un sistema di depurazione e che espone la città al rischio di pagare una multa di svariate migliaia di euro.

“Le responsabilità – dicono i consiglieri – sono in capo all’attuale sindaco”.
“Quando era dirigente dell’Arpac – spiega Pasquariello – ha ostacolato il progetto”.

Su una data convergono maggioranza e opposizione. Il 1977 quando per la prima volta si parlò del depuratore. Di lì in poi però, le versioni divergono.

Per il sindaco, che quasi un mese fa aveva tenuto una conferenza sulla vicenda, le amministrazioni precedenti alla sua aveva perso fondi ministeriali e tempo.

Per l’attuale opposizione le cose sono andate diversamente, come spiega il consigliere di Tel Luigi De Minico assessore ai lavori pubblici nel lontano 2005: “Se non fosse stato per una cordata di enti quali Provincia, Arpac e Asl che all’epoca si opposero, oggi Benevento avrebbe il suo sistema di depurazione”.

Nell’incontro con i giornalisti i consiglieri parlano anche di sprechi di consulenze con l’individuazione nei due mandati di Fausto Pepe di ben tre diversi siti per l’impianto.

Critiche a pioggia, dubbi sugli attuali fondi circa 20milioni di euro – merito solo della Regione – sottolineano – ma anche una proposta.

La minoranza chiederà infatti un tavolo tecnico con il governatore campano, Stefano Caldoro perchè il timore – dicono – è che si perdano anche le attuali risorse.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 4 giorni fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content