fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Annalisa Clemente si candida nella lista “Scegliamo Montesarchio” con Damiano sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Annalisa Clemente, ingegnere classe 1986, rappresenta la candidatura più giovane della lista civica “Scegliamo Montesarchio”. Il suo impegno e la sua passione politica saranno messe al servizio del candidato sindaco Franco Damiano che l’ha fortemente voluta al suo fianco. Annalisa Clemente ha completato gli studi in ingegneria gestionale alla Università Federico II all’età di 24 anni e si è subito trasferita a Roma dove ha lavorato per il colosso di consulenza finanziaria “Ernst & Young”. Nel marzo 2011 ha conseguito l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di ingegnere, risultando così la più giovane iscritta all’Albo della Provincia di Benevento.

Successivamente, è diventata PM (Project Manager) del progetto che vede cliente una grossa società internazionale, accettando l’offerta di una azienda americana di consulenza manageriale. Dopo due anni di lontananza da Montesarchio ha ottenuto il trasferimento nella sede napoletana della sua azienda.

«La scelta di candidarmi – ha dichiarato Annalisa Clemente – nasce dalla voglia di fare, di mettermi in gioco, per dare un contributo di idee e di proposte al mio paese che amo profondamente. Sarò l’interprete dei  bisogni dei giovani, dando voce alle loro speranze e ai loro bisogni. Dalla convinzione che i giovani di Montesarchio hanno molte risorse, è nata l’idea di “fare un’azione per i giovani e di mettere i giovani in azione”, con il mio entusiasmo  e le mie proposte, attraverso un confronto costruttivo e costante».

«Non provengo da un passato familiare di impegno politico diretto – ha proseguito l’ingegnere -, ma voglio assecondare la mia passione ed essere interprete della voglia di cambiamento che pervade, lo sento intimamente, l’intera comunità. Dalla mia famiglia ho tratto i valori in cui credo: amicizia, lealtà, onestà, impegno, attenzione verso gli altri. Metto a disposizione del paese che amo la mia voglia di fare, le mie competenze, la mia esperienza professionale. Il mio lavoro mi permette ogni giorno di affrontare nuove situazioni, con senso pratico e tempestività, con coraggio e spirito di iniziativa.

Ho studiato a Napoli e, per ragioni di lavoro, ho vissuto a Roma, ma sono sempre stata molto legata al mio paese, tanto che ho fortemente voluto e lottato per tornarvi. Quello che mi ha spinto a candidarmi è stato il ripetersi di occasioni in cui, negli anni passati, ogni volta che tornavo a Montesarchio, trovavo una situazione di completo stallo e sempre meno amici, coetanei costretti a lasciare la nostra terra. Noi stimoleremo i giovani a restare, con una politica fatta di piccole cose, che serviranno ad incrementare la microeconomia, il microartigianato».

Annalisa Clemente ha concluso dicendo: «Ho scelto di schierarmi con la lista civica capitanata da Franco Damiano perché è una persona capace di ascoltare, di cogliere l’esigenza di cambiamento che pervade tutti noi, pronto ad accogliere suggerimenti e proposte dando spazio ai giovani che valgono. Il nostro gruppo, infatti, offre la giusta dose di novità e di esperienza. Ci proporremo con un programma semplice, fatto di piccole cose, ma articolato, con proposte reali e realizzabili».
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 1 settimana fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content