ECONOMIA
Liceo “Giannone”: il 23 aprile oltre 300 studenti per l’Open Day della cittadinanza economica

Ascolta la lettura dell'articolo
Il prossimo 23 aprile con inizio alle ore 9.00 si terrà presso il Liceo classico P.Giannone in Piazza Risorgimento, l’Open Day della cittadinanza economica, iniziativa volta a sensibilizzare le giovani generazioni sulle “competenze di vita per i cittadini di domani”.
L’iniziativa propone una giornata di lezioni in plenaria per le scuole secondarie di II grado della provincia di Benevento sui temi dell’imprenditorialità e del business plan.
In un periodo di profonde incertezze appare fondamentale formare la classe dirigente del futuro e sensibilizzare le giovani generazioni sui temi di particolare attualità.
Educare le giovani generazioni al risparmio e all’uso consapevole del denaro è di per sé un valore, ma fornire gli elementi e le conoscenze che consentiranno di accendere le scintille di curiosità e d’interesse delle generazioni future, rappresenta senza dubbio un obiettivo di primaria importanza per aiutare i giovani ad essere gli attori del loro futuro.
Hanno aderito all’iniziativa 7 Istituti scolastici per un totale di oltre 300 studenti.
Si tratta di numeri considerevoli che testimoniano una particolare sensibilità rispetto a queste tematiche.
Il Programma di lavori prevede i saluti di apertura di: Biagio Mataluni, Presidente di Confindustria Benevento; Luca Faussone, Capo Area Campania Banco Napoli; Consorzio PattiChiari.
La prima sessione di lavoro su “Imprenditorialità e Business Plan: come nasce un’impresa” sarà a cura di: Luca Faussone, Capo Area Campania Banco Napoli; Pasquale Lampugnale, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Benevento.
La Seconda Sessione di lavoro su: “Imprenditorialità e Business Plan: come nasce un’impresa” sarà curata da: Margherita Uccella, Banco di Napoli; Filippo Liverini, Vice Presidente Vicario con delega al Credito.