Rugby
Rugby, under 14: sabato derby Miwa Energia e IV Circolo

Ascolta la lettura dell'articolo
È iniziata nel migliore dei modi la 3.a fase del campionato regionale campano per l’Under 14 del Miwa Energia Rugby Benevento. Una vittoria ottenuta su un campo difficile, quello dell’Amatori Napoli, con cui gli scontri si stanno rivelando particolarmente accesi ed equilibrati.
Una vittoria che ha fatto sorridere uno dei 2 tecnici, Franco Gerardo che dichiara: “Quest’anno abbiamo formato un gruppo ben equilibrato e che sta crescendo tantissimo. I risultati, compreso quello di sabato, lo dimostrano. Io sono convinto che questi ragazzi faranno bene in futuro e potranno dare una bella mano a questa società. Dire chi di loro potrà fare strada è riduttivo, dietro ad ogni vero rugbysta ci deve essere una vera squadra. Altrimenti nessuno mai farebbe strada sul serio. Prendiamo il nostro Stefano Botticella, ad esempio.
A Napoli ha fatto 3 mete, ma il merito va anche a tutta la squadra. La vittoria è stata conquistata grazie all’apporto di tutti. Il nostro lavoro oggi si concentra su un obiettivo importante: far affezionare questi ragazzi al rugby, fargli amare la palla ovale. Se poi in futuro qualcuno diventerà giocatore, qualcun altro dirigente, poco importa. Fare carriera o meno è sempre questione di maturità. L’importante è che nessuno di loro perda di vista i veri valori dello sport e della vita”.
I ringraziamenti: “E chi dobbiamo ringraziare- dice Franco Gerardo- noi stessi, il lavoro, l’impegno che ci mettiamo giorno dopo giorno, la società, i dirigenti, ma soprattutto le famiglie dei nostri ragazzi. Ci sono tanti genitori che mettono a disposizione il loro tempo, addirittura ci hanno accompagnato a Napoli e sostenuto per tutta la gara, rivelandosi il nostro 16esimo uomo in campo”.
Il futuro del rugby: “Dopo le vittorie della Nazionale, credo che non possa che crescere tutto il movimento. Fino a pochi anni fa, molti neanche lo conoscevano questo sport. Oggi ci sono addirittura le dirette tv, gli stadi pieni. Questo dimostra che l’interesse intorno al rugby sta crescendo e di questo passo non si può che migliorare”. Il futuro del rugby a Benevento: “Noi di sicuro dobbiamo continuare a lavorare, a credere nei nostri valori e portare avanti i nostri obiettivi con passione. Ma soprattutto dobbiamo continuare a lavorare sul minirugby. E poi abbiamo bisogno anche di persone che ci diano una mano a crescere”.
Intanto in casa biancoceleste è aria-derby. Con comunicazione della Fir, sabato 20 aprile il Rugby Benevento disputerà tra le mura amiche il derby con il IV Circolo.